- 18 maggio 2017
Strage di Capaci, errori e veleni affossano la rivolta delle coscienze
Il 3 aprile 2017 un lungo lancio dell'agenzia di stampa Ansa batte questa notizia: «Si è concluso con 11 assoluzioni e cinque condanne il processo, celebrato in abbreviato dal gup Omar Modica, nei confronti di capimafia, gregari ed estortori dei clan mafiosi di Bagheria, Villabate, Ficarazzi,
- 15 maggio 2017
Lo scalo di Palermo dà via al rilancio
L’ultima inaugurazione è stata quasi in pompa magna: quella della terza sala check-in. Solo un pezzo di una serie di interventi che hanno completamente cambiato il volto dell’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo. Ma il grosso, comunque, deve ancora venire. Ne è cosciente Giuseppe Mistretta,
- 30 novembre 2015
L’insicurezza del commerciante
I commercianti e le loro imprese formano la categoria più esposta alle pressioni criminali e a diverse distorsioni del mercato, che vanno dall’usura alla contraffazione, alla corruzione negli appalti, passando per il taccheggio, i furti, le rapine, l’abusivismo. A confermarlo ci sono decine di
- 09 novembre 2015
Da Bagheria un richiamo per i media
Una settimana fa 36 imprenditori e commercianti di Bagheria sono diventati testimoni d’accusa contro i 22 estorsori arrestati dai carabinieri di Palermo. I giornali hanno sottolineato l’importanza della “rivolta” contro il pizzo, in un territorio infestato dai mafiosi, a lungo nascondiglio di
- 08 giugno 2015
Una petizione per sostenere la pasticceria Palazzolo che ha denunciato il pizzo
Santi Palazzolo è il pasticcere che ha denunciato Roberto Helg per avergli chiesto una tangente...
- 07 giugno 2015
Palazzolo: la bontà dei dolci… e dell'uomo
Una storia di resistenza alla mafia e alle logiche dell'omertà, di ingiustizia e di battaglia...
- 05 marzo 2015
Relazione Dna 2015: ancora poche le denunce
L'ultima relazione della Dna (Direzione nazionale antimafia) presentata il 24 febbraio a Roma dal capo della Procura Franco Roberti con il presidente della Commissione parlamentare antimafia Rosy Bindi, ha messo a nudo la carenza cronica di denunce contro i soprusi criminali.
- 04 marzo 2015
Mazzette nella Palermo dell'antimafia
Cannoli e cassate con mazzetta. Succede a Palermo, la Palermo dei campioni dell'antimafia veri e dell'ipocrisia dell'antimafia. Roberto Helg, 78 anni, e un pedigree iperlegalitario (cavaliere del lavoro, commendatore, presidente della Camera di Commercio, di Confcommercio e vicepresidente di Gesap,
Arrestato presidente Camera di commercio
Ha preso tangenti come vice della Gesap: «L’ho fatto per bisogno, ho la casa pignorata»
- 03 marzo 2015
Palermo, arrestato il presidente della Camera di commercio mentre intascava tangente da 100mila €
Roberto Helg, presidente della Camera di commercio e vicepresidente della Gesap, la società che gestisce l'aeroporto di Palermo, è stato arrestato ieri mentre intascava una tangente di 100mila euro da un ristoratore, affittuario di uno spazio dell'aeroporto, che si era rivolto a lui per la proroga
- 11 febbraio 2014
Accordo a Palermo tra Camera di commercio e Irsap contro le infiltrazioni mafiose nelle aree industriali
Una stretta collaborazione per prevenire e contrastare l'infiltrazione della criminalità organizzata nel sistema economico. È quanto prevede il protocollo
- 09 maggio 2013
La Sicilia apre il dossier aeroporti
Ma lo scalo etneo gela le attese: «Non abbiamo alcuna intenzione di vendere» - DUE VELOCITÀ - Taverniti (Sac): ci sono le risorse per sostenere gli investimenti - Diverso il caso Gesap, che marcia spedita verso il mercato
- 26 settembre 2012
L'incertezza crea paralisi
IL PARADOSSO - La domanda non cresce nonostante l'aumento significativo registrato negli ultimi anni dai depositi bancari
- 01 gennaio 1900
Un protocollo di legalità per i Confidi ad Agrigento
Viene prevista l'espulsione dei soci oggetto di tentativi di infiltrazione