- 11 agosto 2022
Dal governo Draghi un’eredità di 434 provvedimenti da attuare
La fine anticipata della XVIII legislatura lascia in carico al nuovo esecutivo una robusta mole di decreti. Ecco quanti sono e perché sono urgenti
- 02 agosto 2022
Dal nuovo decreto Aiuti alla privatizzazione di Ita, i prossimi dossier sul tavolo del Governo
Un punto in più di taglio del cuneo, che arriva così all’1,8%, a partire dal primo luglio e fino alla fine dell’anno. E un anticipo di tre mesi della rivalutazione delle pensioni, con gli assegni che aumenteranno del 2% a partire da ottobre
- 28 luglio 2022
Pnrr, tavolo governo-comuni Ragioneria: anticipi oltre il 10%
Vertice tra Garofoli, strutture tecniche, Anci, Invitalia e Cdp per più aiuti operativi. La consultazione sarà permanente. Istruzioni sui fondi e le verifiche a tutto campo sui conti
Pnrr, tavolo governo-Comuni - Ragioneria: anticipi oltre il 10%
Vertice tra Garofoli, strutture tecniche, Anci, Invitalia e Cdp per più aiuti operativi. La consultazione sarà permanente. Istruzioni Rgs sui fondi e le verifiche a tutto campo sui conti
- 25 luglio 2022
Decreto Aiuti bis, verso un’altra proroga del taglio delle accise della benzina
L’intervento a sostegno delle famiglie colpite dalla corsa dell’inflazione dovrebbe essere approvato al più tardi la prima settimana di agosto
- 23 luglio 2022
Pnrr, mani libere per il governo
La circolare di Palazzo Chigi in linea con le direttive del Quirinale. Obiettivo anticipare i tempi, ma ogni decreto sarà sottoposto a un esame sulla percorribilità. Le conferenze dei capigruppo di Camera e Senato decideranno il calendario
- 22 luglio 2022
Pnrr, perché è a rischio il prossimo assegno da 46 miliardi di euro
Confronto con la Ue sui 45 obiettivi di giugno e altri 55 da centrare per dicembre con la macchina legislativa e amministrativa ko
- 21 luglio 2022
Pnrr, a rischio la prossima tranche da 46 miliardi
Confronto con la Ue sui 45 obiettivi di giugno e altri 55 da centrare per dicembre con la macchina legislativa e amministrativa
- 08 luglio 2022
I Tar adatteranno i tempi di processi e decisioni al Pnrr
Il decreto approvato dal Cdm. Arriva una norma per accelerare i giudizi amministrativi. Palazzo Chigi: si applica anche a quelli in corso e introduce un rito speciale, per garantire l'impiego di tutte le risorse
- 23 giugno 2022
Pnrr, ai comuni già ripartiti 33,8 miliardi su 53 totali
Il ministro dell’Economia Franco all’Anci: «Avvio nei tempi stabiliti». Pronte le graduatorie da 3 miliardi per 264mila posti agli asili nido
Gestione post-terremoto, dal Consiglio dei ministri sì alla delega al codice della ricostruzione
Approvato definitivamente il ddl che prevede anche la creazione di un apposito dipartimento a Palazzo Chigi
Enti locali: Pnrr, ai Comuni già ripartiti con provvedimenti attuativi 33,8 miliardi su 53 totali
Il ministro Franco all’Anci: «Avvio nei tempi stabiliti». Pronte le graduatorie da 3 miliardi per 264mila posti agli asili nido
- 15 giugno 2022
Auto, tempi più lunghi per immatricolazioni con ecobonus. Assegno unico, 120 euro in più per figli disabili
La novità nel decreto sulle semplificazioni fiscali. Dl trasporti: stop pedaggi A24-A25 fino a fine anno
- 09 giugno 2022
Enti locali, 40 miliardi di appalti: centrali di committenza in aiuto
Lo sforzo fino al primo trimestre 2023, serve assistenza tecnica. Garofoli: necessario accelerare subito, in campo Invitalia e Cdp. Al via la piattaforma Capacity Italy
Draghi si allea con le Regioni e rilancia l’Ilva
Dal governo «sostegno incondizionato». L’acciaieria deve tornare ai livelli massimi
Enti locali e Pnrr, 40 miliardi di appalti da aggiudicare entro un anno
Per far fronte agli impegni del primo trimestre 2023, serve subito assistenza tecnica. Garofoli: un sistema di centrali di committenza, al via la piattaforma Capacity
- 05 giugno 2022
Garofoli: no a blocchi dai Tar. Aggiudicate gare per 43 miliardi
«Concorrenza, già avviata la commissione per la riforma dei servizi pubblici locali»