Roberto Galano
Trust project- 09 marzo 2023
Hotel, ecco perché c’è fermento tra gli investitori e i gestori (con focus sulle mete top)
Immobili da valorizzare con nuovi brand nel mirino in città e nelle zone resort. Gli alberghi a 5 stelle rappresentano l’asset class più ricercata dagli investitori con il 65% dei volumi
- 18 febbraio 2022
Hotel, in Italia 500 milioni di operazioni in preparazione
Molte le nuove aperture: Rosewood sempre più vicino al Bauer di Venezia
- 07 giugno 2021
Hotel, Cdp tratta per il Lefay resort
Per la famiglia Leali un “sale and leaseback” per finanziare altri progetti. Intanto restano poche le strutture di qualità sul mercato. In alcuni casi per chiudere le trattative i proprietari devono scendere del 15-20 per cento
- 27 novembre 2020
L’ospitalità personalizzata potrà recuperare il -66% nelle transazioni
Secondo Jll’s Hotels la crisi alberghiera dovuta al Covid non è paragonabile a quella del 2007-2008, che aveva bruciato l’88% del mercato real estate. La ripresa sarà un boom, ma solo per chi punta su innovazione, sostenibilità, tecnologia e offerta taylor made. In un convegno Arel il punto della situazione
- 12 febbraio 2020
Hotel, sarà un anno quieto. I rimbalzi nel 2021, tra cessioni e nuovi asset
Il 2020 sarà un anno di consolidamento per gli investimenti alberghieri in Italia, con un volume di transazioni atteso intorno ai 2-2,5 miliardi di euro. Dall’anno prossimo inizieranno le vendite di alcuni soggetti del private equity e sul mercato nuovi portafogli
- 27 gennaio 2020
Hotel, è partita la corsa alle stelle. Mercato al record di 3,3 miliardi
Passati di mano 91 hotel (11.400 camere) tra edifici e strutture fuori città a Milano, Roma, Venezia e Firenze. JLL: «Il lusso pesa il 42% degli investimenti complessivi. Dal 2011 in Italia sono stati investiti 11 miliardi di euro»
- 23 luglio 2019
Caccia aperta ai grandi alberghi
I flussi turistici in aumento e la liquidità presente sul mercato spingono gli investimenti globali nel settore. In Italia c’è domanda di strutture su cui puntare, ma l’offerta è limitata
- 05 ottobre 2017
Corre il business degli hotel: investimenti verso i 700 milioni di euro nel 2017
Dopo le cifre record del 2016, anche quest’anno i volumi saranno molto alti per il mercato degli alberghi
Corre il business degli hotel: investimenti a 700 milioni
Oscilla tra 660 milioni di euro e 1,2 miliardi la previsione di fine anno per i volumi nel segmento hotel da parte delle maggiori società di consulenza. Un valore nel quale bisogna contare anche l’ultima transazione conclusa nei giorni scorsi e relativa al passaggio di mano delle Terme di Saturnia
- 12 gennaio 2017
Vendite di case oltre 550mila unità nel 2017. Prezzi in rialzo solo in poche grandi città
Sarà il 2017 l’ultimo anno utile per cogliere le occasioni di acquistare casa che il mercato offre? Mutui con tassi di interesse ancora ai minimi, prezzi stracciati da una crisi immobiliare lunga più di otto anni e che sono ancora fermi e in lieve discesa. Mentre le compravendite aumentano, segnale
- 06 gennaio 2017
Il real estate cerca la svolta nel 2017
Voltare pagina, lasciarsi alle spalle oltre otto lunghi anni di crisi immobiliare, nella media di un classico ciclo del settore, e guardare avanti. Se nel 2017 si confermerà la tendenza positiva delle compravendite residenziali, che costituiscono la parte preponderante del mercato real estate, sarà
- 06 agosto 2015
Hotel: investimenti boom, arrivano i cinesi; Starwood vende tre alberghi
Molto bene gli investimenti nel settore alberghiero, in Europa come in Italia. Gli elementi forti di novità vengono dalla crescita della presenza degli investitori cinesi, mentre si stanno affacciando con evidenza anche gli indiani. resta assai alto l’interesse degli investitori del l’area del
- 16 giugno 2015
Accelerano gli investimenti negli alberghi italiani, grandi gruppi internazionali in prima fila
Positive le attese sulla crescita quest’anno e oltre degli investimenti nel comparto immobiliare-turistico secondo i risultati del seminario sul tema promosso dallo studio ErreLegal e svoltosi presso l’hotel LaGare di Milano. Secondo la sintesi dei lavori, i grandi gruppi alberghieri internazionali
- 11 febbraio 2015
Roma mette in vendita i suoi palazzi
Le luci che avvolgono Roma sono pronte per illuminare una nuova stagione del mattone. Una ritrovata vivacità, che solo in alcuni casi si è concretizzata in un acquisto, da parte di investitori soprattutto internazionali. Nelle prossime settimane a catalizzare l'interesse potrebbe essere
- 21 gennaio 2015
Tutto esaurito negli alberghi lombardi in vista di Expo2015
Gli effetti a breve termine di Expo 2015 sul settore alberghiero si vedono già, ma se lo sguardo si sposta al medio-lungo periodo gli operatori del settore sono divisi e si passa dagli ottimisti ad oltranza agli scettici.Il dato più semplice e anche il più evidente riguarda i prezzi delle camere
- 17 ottobre 2014
Alla cinese Kai Yuan il Marriott Champs-Elysées
Per gli investitori cinesi il turismo internazionale è il business del futuro. Nei giorni scorsi il gruppo Hilton ha ceduto lo storico albergo Waldorf Astoria
- 17 gennaio 2014
Alberghi, investimenti in crescita
Ripresa degli investimenti alberghieri in Italia. È il risultato di un aumento dei flussi turistici dall'estero. Durante le scorse festività, gli stranieri