- 04 maggio 2022
Addio a Lino Capolicchio, indimenticato interprete de «Il giardino dei Finzi Contini»
Si è spento a 78 anni il celebre attore italiano, anche protagonista del cult «La casa dalle finestre che ridono» di Pupi Avati
Morto Lino Capolicchio, attore di Strehler e «La casa dalle finestre che ridono»
A 78 anni se ne va un protagonista della cinematografia italiana anni Settanta. Tra «Il giardino dei Finzi Contini» e il lungo sodalizio con Pupi Avati
- 27 novembre 2020
Restart! Riavvia la cultura. In rete la maratona di “IL”
Scrittori, artisti, musicisti: sono i protagonisti dell'evento, organizzato in collaborazione con Radio 24
- 25 settembre 2020
Paesaggi prestati alle serie tv: il cinema porta 19 milioni l’anno nel Triveneto
Sono in crescita film e serial che scelgono come location il Triveneto. Le film commission delle tre regioni hanno deciso di fare sistema per attrarre le grandi produzioni internazionali
Addio Lucia Bosé: la Miss contesa dai grandi maestri rapita dal coronavirus
La scoprì Visconti, la vollero De Santis, Antonioni, Emmer, i Taviani e Fellini. Reginetta dei rotocalchi, fu fidanzata di Chiari e sposa di Dominguín
- 07 agosto 2019
Studio Azzurro: come nasce un collettivo?
Come nasce un collettivo? Quali sono le ragioni che spingono gli artisti a lavorare insieme sotto una sigla dove a prevalere è l'anonimato? Le ragioni possono essere le più pratiche, talvolta banali o, in alcuni casi, non c'è nessuna decisione in partenza, come spiegano in questa intervista Fabio
- 13 gennaio 2019
Elena Ferrante tre libri in classifica nel giorno dell’addio a The Guardian
Tre libri dello stesso autore nella classifica dei libri più venduti della settimana. Un primato, nel caso dell’editoria italiana finora tenuto da Andrea Camilleri, che in queste ore viene replicato da Elena Ferrante. Visti i risultati già messi a segno dall’autrice del ciclo, pubblicato in Italia
- 08 ottobre 2016
Il cinema d'inchiesta di Faenza
In apertura, "Quando hai 17 anni", il ritorno di uno dei maestri francesi, André Téchiné, che più invecchia meglio sembra saper raccontare la gioventù...
- 28 agosto 2016
Rapiti dal «cunto»
L’ultimo cunto tra li cunti di Donnafugata è quello di un improvviso tango nel cortile del castello. C’è una coppia stretta nell’ellisse del figurato sotto la luna calante della mezzanotte. Così qualche sera fa. Come una nuova pagina del Basile, più che un altro fotogramma di Tale of Tales. Il film
- 24 aprile 2015
Mondo film commission
Una volta qui era tutta Torino. Erano gli anni d’oro in cui Margherita Buy veniva piantata da Luca Zingaretti e perdeva la testa per Goran Bregović sullo sfondo di Piazza Carignano (1.I giorni dell’abbandono, Roberto Faenza, 2005); in cui Elio Germano sollevava finte erezioni e vere ghignate un