Roberto De Santis
Trust project- 28 novembre 2022
Cosmetica e restauro, la cura sta nell'attenzione al dettaglio
Filler, laser, patch e molecole sono gli strumenti che i professionisti utilizzano per preservare l'integrità di tessuti e trame, pelle e superfici pittoriche.
- 03 marzo 2021
Mascherine alla Regione Lazio, i rapporti degli indagati con Arcuri. Le mire sulla commessa per i banchi con rotelle
Secondo i pm, «Farina vanta rapporti con personaggi noti, come Roberto De Santis, l’ex senatore Saverio Romano, soggetti per il tramite dei quali riesce ad avere contatti con pubblici amministratori che in questo periodo si occupano delle forniture pubbliche di dispositivi medici e di protezione individuale»
- 26 gennaio 2017
Rifiuti. Studio Luiss: la concorrenza non sempre tutela ambiente
C’è una battaglia attorno al riciclo degli imballaggi e al mercato che esso rappresenta. Ora nella battaglia è stato schierato un grosso calibro: una ricerca della Luiss, presentata a Roma, dice che l’eccesso di competizione può danneggiare l’ecologia.I fronti opposti dicono: bisogna spaccare il
- 25 giugno 2015
Panchine e caffettiere dai rifiuti di Expo
Quanto “sporca” l’Expo? In termini di rifiuti, il Conai ha fatto i conti della spazzatura prodotta dal mezzo milione di visitatori che ogni settimana visitano l’esposizione milanese. Nel primo mese di apertura, cioè durante il mese di maggio, sono state destinate al riciclo 211,8 tonnellate di
- 24 aprile 2015
Il riciclo cresce ma è boom di costi
Il ricupero e il riciclo degli imballaggi usati cresce, con un beneficio per l’ambiente, ma crescono anche i costi. Ieri a Milano si è svolta l’assemblea annuale del Conai (il Consorzio nazionale imballaggi costituito dalle imprese in base al Decreto Ronchi sui rifiuti del ’97) e i dati presentati
- 21 marzo 2015
Spunta De Santis, già nel caso escort
ROMA - Spunta Roberto De Santis, già finito nell'inchiesta escort di Bari con il faccendiere Gianpaolo Tarantini, nelle carte dell'indagine di Firenze. De Santis organizza un incontro tra il ministro Maurizio Lupi e una terza persona - il nome non è identificato negli atti - grazie
- 31 gennaio 2014
Sicilia, 15 milioni finirono a una società inglese che faceva lobbying per i termovalorizzatori
Negli appalti per i termovalorizzatori siciliani, aggiudicati nel 2003 dal governo Cuffaro a quattro raggruppamenti di imprese e soppressi tra il 2009 e il
- 23 agosto 2012
L'industria del riciclo batte anche la recessione
SETTORI VIRTUOSI - Acciaio, alluminio, carta, vetro e legno hanno superato gli obiettivi di raccolta fissati dall'Unione europea
- 04 luglio 2012
Alle aziende arriva lo sconto per il riciclo
LA FINALITÀ - Misura a sostegno delle società colpite dalla crisi: il minore onere sarà di quasi 40 milioni annui
- 09 giugno 2012
A Roma riparte il toto-discarica
Spunta l'ipotesi Olanda - Alemanno: potenziare la differenziata
- 08 novembre 2011
Green economy: lanciato il manifesto
Le imprese si alleano con il mondo dell'ecologia per un manifesto condiviso a sostegno della green economy, cioè dell'industria che fa della sostenibilità uno
- 01 gennaio 1900
Scontro in procura, ispettori a Bari
LA VERIFICA - Sotto la lente le accuse reciproche sulla gestione del fascicolo tra l'ex titolare, il Pm Scelsi, e il capo della procura Laudati