- 09 maggio 2022
«L’Italia ringiovanisca. Oggi per essere credibili bisogna avere almeno 50 anni»
Da una modesta famiglia operaia di Genova, ai sette ristoranti di Londra e all’acclamazione del Guardian: la rocambolesca e accidentata storia del nuovo erede di Giorgio Locatelli
- 26 agosto 2021
Paradosso Londra: mancano operai e autisti, ma è record disoccupazione
Schizofrenia macroeconomica in Inghilterra: c’è un buco di 1 milione di posti di lavoro, ma i senza lavoro sono al 4,8%, massimo storico. È finito il serbatoio Italia di manodopera.
- 19 agosto 2021
«Non solo Francia. Anche Moncler, Prada e Zegna possono diventare poli aggreganti nel lusso»
Roberto Costa, global head of luxury investment banking di Citi: «Le fusioni nel settore sono destinate a proseguire»
- 26 aprile 2021
Eataly riparte da Londra: apre il più grande locale d’Europa, ma è sfida ardua
Il 29 aprile Farinetti inaugura uno spazio di 4mila metri a Broadgate, mentre chiude negozi in Italia. Numeri da record sul Tamigi, ma la concorrenza è tanta e grava l’incognita post-Covid
- 03 febbraio 2019
Tomassini: il processo innovativo si può e si deve gestire
Con i nuovi modelli di intelligenza artificiale e di machine learning ...
- 15 aprile 2015
Elda Olivieri è Adele, donna in fuga dalle guerre
Poter tornare finalmente a casa, sul verde Altopiano di Asiago dove abita tutto il suo mondo. È questo il sogno di Adele, strappata dagli affetti e dalle sue radici cimbre per scappare a Milano sullo sfondo della Prima Guerra Mondiale. La storia di questa donna in fuga è il cuore dello spettacolo
- 12 marzo 2015
Il Brasile recupera 45 milioni di tangenti. In Svizzera il tesoro dei manager Petrobras
La creazione di Petrobras (colosso energetico del Brasile), nel 1953, venne accompagnata da uno slogan, O petroleo è nosso, il petrolio è nostro. Nessuno avrebbe immaginato, sessant'anni dopo, che i manager brasiliani di Petrobras lo avrebbero considerato talmente “nostro”, anzi “loro” da deviare
- 18 novembre 2014
Lo scandalo Petrobras scuote il Brasile Scatta “Mani pulite”, via alle indagini in cerca di fondi neri per 3 miliardi di euro
Rio de Janeiro con le sue montagne di velluto verde. Rio de Janeiro come luogo in cui convergono le energie di un Paese intero. Vinicius de Moraes, uno dei