- 19 maggio 2022
Ricerca, energia e agricoltura: sprint sui bandi per le imprese
Al via il 19 maggio le domande per gli incentivi femminili: pronta una dote di 47 milioni
- 11 maggio 2022
Lo stato delle tre sfide del Pnrr: obiettivi Ue, riforme e target di spesa
I dibattiti programmati aiuteranno a capire a che punto siamo, ma anche se siano necessarie correzioni in corsa
- 10 maggio 2022
Crisi Ucraina, Camera Usa approva nuovi aiuti per 40 miliardi. Draghi da Biden: uniti per cessate il fuoco
I nuovi finanziamenti sono passati con 368 voti contro 57 e probabilmente saranno approvati dal Senato entro la fine della settimana
- 09 maggio 2022
Armi, gas e nuove sanzioni alla Russia: i temi dell’incontro Draghi-Biden
Il presidente del Consiglio anche al Congresso per un confronto bipartisan
- 08 maggio 2022
Bollette, dall’Isee alla retroattività: come cambiano le regole per richiedere il bonus sociale
L’Autorità di regolazione per l’energia, le reti e l’ambiente (Arera) dovrà rideterminare le agevolazioni, con delibera da adottare entro il 30 giugno
- 05 maggio 2022
Gas: Governo al lavoro per un piano da 25 miliardi di metri cubi in tre anni
Per il ministro Cingolani una interruzione immediata delle forniture russe creerebbe problemi per il prossimo inverno. Intanto si sta preparando un piano a medio termine
Nuovi rigassificatori pronti a fine decennio. Ravenna in pole per l’impianto galleggiante
Un terminale costa diverse centinaia di milioni. L’Emilia-Romagna si candida a ospitare una delle due navi gassificatrici ipotizzate dal ministro Cingolani
- 03 maggio 2022
Gas, Cingolani: price cap nazionale non sarebbe intelligente
Il ministro per la Transizione ecologica è intervenuto alla Camera per un’informativa urgente sulle ulteriori iniziative per contrastare l’aumento dei costi dell’energia
- 29 aprile 2022
Energie rinnovabili, a Bergamo il primo corso post diploma
Un corso post diploma per formare i nuovi professionisti delle energie rinnovabili e sensibilizzare una nuova generazione di giovani alla gestione consapevole dell’energia. Da ottobre partirà a San Paolo D’Argon (Bergamo) il primo corso in Energie rinnovabili, per creare figure altamente innovative
Eni, il rialzo dei prezzi degli idrocarburi spinge i conti del trimestre
Utile netto a quota 3,27 miliardi di euro rispetto ai 270 milioni del primo trimestre 2021, mentre l’utile operativo adjusted risulta quadruplicato
Il governo lavora a un piano energia: ecco le cinque mosse dal carbone al gas
Da dove partiamo: a fronte di una produzione domestica “marginale” di 3 miliardi di metri cubi di gas, che rappresenta solo il 4% dell’approvvigionamento, l’Italia nel 2021 ha importato 73 miliardi di metri cubi di gas, 30 miliardi dalla Russia
- 28 aprile 2022
Rincari cantieri, i fondi salgono a 2-3 miliardi. Sulle rinnovabili è scontro sulle Sovrintendenze
Nel Dl aiuti due fondi per le compensazioni sui cantieri. Potere sostitutivo Mise sui grandi investimenti bloccati e ristori per le aziende colpite dalla guerra. Giudicate poco efficaci le semplificazioni proposte da Franceschini
Stop gas dalla Russia? Ecco quali conseguenze avrebbe per l’Italia
Il ministro dell’Economia Franco nella premessa al Def: «È plausibile ipotizzare che un completo blocco del gas russo causerebbe ulteriori aumenti dei prezzi, che influirebbero negativamente sul Pil e spingerebbero ulteriormente al rialzo l’inflazione»
- 26 aprile 2022
Gruppo Leonardo aumenta gli investimenti in ricerca: bando per nuovi scienziati
L'azienda cerca 51 ricercatori nel 2022 per salire a 200 complessivi nel 2023. Ongaro: «È stato creato anche un nuovo laboratorio dedicato alla logistica»
- 24 aprile 2022
Gas, pronto il piano del governo: le estrazioni ripartono dal Sud
Pacchetto energia in Cdm. Governo al lavoro sulle norme per accelerare la diversificazione delle forniture. Operazione a tempo sulle centrali a carbone. Nel nuovo Dl aiuti l'ipotesi del bonus retroattivo per i gasivori
- 21 aprile 2022
La Generazione Z è “green” anche online. Ma più di 1 su 3 cambia smartphone ogni anno
Impatto ambientale, i risultati di una ricerca di Skuola.net su un campione di 3.000 giovani tra gli 11 e i 30 anni
- 19 aprile 2022
Burocrazia e permessi negati, Catalent via dall’Italia fa rotta verso il Regno Unito
La multinazionale farmaceutica ha comunicato al sindacato la decisione di riporre nel cassetto il progetto di realizzare otto bioreattori nel suo stabilimento di Anagni, in provincia di Frosinone, e di spostare l’investimento previsto nel Regno Unito, e in particolare nell’Oxfordshire