- 07 luglio 2017
Apre lo shop on line di M5S: magliette e portachiavi per sostenere il Movimento
Con 19,90 euro si può comprare la maglietta con una frase di Gian Roberto Casaleggio; spendendo un euro in più è possibile avere la cover per il telefonino con la scritta “onestà” ma ci sono anche la sacca (a 6,50 euro), il salvadanaio (15 euro) e, nella “linea eco”, il bloc notes (4 euro). Sono i
- 19 settembre 2016
Trasmissione del 19 settembre 2016
se volete la verità andate dentro voi stessi amici perché quello è l' unico posto dove troverete mai la verità appena quando non potrete ottenere mai la verità
- 12 aprile 2016
Addio a Gianroberto Casaleggio, cofondatore del Movimento 5 Stelle
È morto questa mattina a Milano Gianroberto Casaleggio, imprenditore della comunicazione meglio noto come cofondatore, insieme al leader Beppe Grillo, del Movimento 5 Stelle. Aveva 61 anni. Casaleggio era ricoverato in una struttura dell’Istituto scientifico auxologico e nell’aprile del 2014 fu già
- 21 febbraio 2016
Renzi ci mette la faccia. Con un occhio ai sondaggi
I numeri al Senato sono quelli che sono, il Pd da solo non è autosufficiente, e non lo è perché nel 2013 Pier Luigi Bersani non ha vinto le elezioni. Parte da qui la considerazione di Matteo Renzi quando introducendo i lavori dell'assemblea nazionale Pd tocca il nervo scoperto, quello delle unioni
- 09 febbraio 2016
Multe M5s a Roma, Pd attacca: «Accelerare su legge per democrazia interna ai partiti»
«Le sanzioni pecuniarie per chi dissente, proposte nel M5s, oltre a sfiorare il ridicolo credo che confermino l'ineludibile esigenza di procedere senza indugi
- 11 ottobre 2014
Il mondo (nebuloso) che verrà/ Addio carta, ma questo si sa da un po'
Il primo a predirlo è stato nel 2004 Philip Meyer nel libro The Vanishing Newspaper secondo cui l'ultima copia del New York Times di carta sarà datata 2043.
- 26 maggio 2014
In Rete ironia su Grillo: #vinciamopoi trend topic mentre il Pd festeggia sui social network
C'è voluto poco perché in rete si scatenasse la fantasia dei navigatori che sui social media intervengono per commentare prima gli exit poll, poi le
- 30 gennaio 2014
Insulti a Napolitano, grillino indagato
Per Sorial accusa di vilipendio - Casaleggio: toni inopportuni - Oggi richiesta di impeachment
- 23 luglio 2013
Italia tra rimpasti e rivolte
Nonostante la crisi, la politica, vecchia e nuova, mostra la propria distanza dalla realtà.
- 10 luglio 2013
Grillo: «Paese sta saltando. Ho chiesto a Napolitano di andare in tv per dire verità agli italiani»
«Il paese è in macerie. Occorrono misure urgenti e straordinarie pari a quelle di un'economia di guerra. Non si può aspettare oltre, neppure un giorno. Non
- 16 aprile 2013
Quirinale: D'Alema e Amato in pole, si tratta per intesa alle prime votazioni
Pier Luigi Bersani ufficialmente li ha ancora nella rosa, e ieri li ha chiamati per rassicurarli. Ma è chiaro che le bordate di Matteo Renzi contro Franco
- 21 marzo 2013
Bersani: «Serve un governo di cambiamento». Napolitano: domani le decisioni
Si è chiusa la seconda giornata di consultazioni densa di appuntamenti clou. Con Beppe Grillo che dopo il colloquio con Napolitano se ne va senza rilasciare
- 22 febbraio 2013
Grillo in piazza San Giovanni gremita: siamo 800mila. Mai detto fuori dall'euro
«Stiamo correndo», io «ho dato fuoco ad una miccia», ed ora «non siamo più un movimento, ma una comunità». Poi lo slogan degli ultimi giorni: «Arrendetevi,
- 10 dicembre 2012
Casaleggio querela un attivista per rik
Per la prima volta, dopo mesi di silenzio ad incassare accuse che lo volevano "padre padrone, burattinaio, mente occulta e deus ex machina" del Movimento 5
- 01 dicembre 2012
Da lunedì urne virtuali aperte per le primarie dei grillini. Mancano però i nomi dei candidati
Chiuse quelle del Pd, a meno di 12 ore di distanza si aprono le primarie (on line) del Movimento 5 Stelle. Ad annunciarlo con un post sul sito di riferimento
- 05 settembre 2012
Tra epurati, insulti ed eminenze grigie qualcosa comincia a scricchiolare nel Movimento 5Stelle
Le politiche si avvicinano, mancano un autunno e un inverno di campagne elettorali, e, esattamente come uno dei tanti partiti contestati, anche il Movimento 5