Roberto Calderoli
Trust project- 23 marzo 2023
Le nomine dietro l’insofferenza della Lega? Ecco la strategia di Salvini
Il leader del Carroccio chiede almeno un amministratore delegato nelle grandi partecipate di Stato. L’unica concessione sarebbe quella di affidare alla Lega l'indicazione del Ceo di Terna. Decisamente troppo poco per il partito del vicepremier
- 22 marzo 2023
Siccità, arriva il commissario a tempo fino al 31 dicembre
Il compromesso che ha permesso di superare l’impasse nel Governo durante la cabina di regia
- 16 marzo 2023
Approvata la riforma fiscale, tre scaglioni Irpef. Via libera al Ponte di Messina
Con il via libera del Consiglio dei ministri si mette ufficialmente in moto la macchina che dovrà portare nell’arco dei prossimi due anni alla completa riscrittura del sistema fiscale
Autonomia, sul testo solo mini ritocchi per l’ok del governo
Oggi l’esame definitivo con piccole aperture sulla rapporto con i sindaci
- 08 marzo 2023
Per i nuovi aiuti sull’energia RepowerEu parte da 6 miliardi
Prende forma il meccanismo che finanzierà gli incentivi a imprese e famiglie. Nel pacchetto anche il 7,5% dei fondi di coesione e le risorse che possono uscire dal Pnrr ripensato
Vertice governo-enti locali, sul tavolo la revisione del Pnrr
Nel pacchetto anche il 7,5% dei fondi di coesione e le risorse che possono uscire dal Piano ripensato
- 04 marzo 2023
Striscione contro Meloni e Valditara a Milano, il preside agli studenti: no a una logica da curva violenta. Valditara: «È coraggioso»
L’ex premier Conte e la segretaria Dem Schlein hanno partecipato alla manifestazione di Firenze su Scuola per la Costituzione indetta dai sindacati dopo le violenze al liceo classico Michelangiolo. Corteo degli anarchici a Torino: fumogeni e scudi in plexiglass. A Milano davanti al liceo Carducci è stato esposto uno striscione con la A simboleggiante l’anarchia e con le sagome del presidente del consiglio, Giorgia Meloni, e del ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, a testa in giù e con due croci sugli occhi
- 03 marzo 2023
Autonomia, il Ddl Calderoli torna in consiglio dei ministri
Stop dai sindaci dell’Anci che temono un aumento del centralismo regionale
- 02 marzo 2023
Supercommissario e cabina di regia governo-Regioni-Enti per la lotta alla siccità
In arrivo semplificazioni e deroghe con decreto legge. Sul piatto 7,6 miliardi. Tensione FdI-Lega sul coordinamento
- 01 marzo 2023
Siccità, via libera al Commissario straordinario e alla Cabina di regia
Palazzo Chigi sdogana un pacchetto di misure per fronteggiare l’emergenza acqua. Azionata la golden power per un’operazione nel settore delle telecomunicazioni
- 24 febbraio 2023
Autonomia, da Calderoli il censimento sulle funzioni
In 81 pagine la rassegna delle competenze statali nelle materie trasferibili
- 18 febbraio 2023
Calderoli, attraverso l’autonomia il riscatto delle regioni
Per il ministro per gli Affari regionali bisogna introdurre una cultura dell’autonomia soprattutto a livello di amministrazioni centrali. Fedriga (Conferenza delle Regioni): l’autonomia innesca un meccanismo virtuoso, ma non può fare a meno delle risorse finanziarie.