- 09 ottobre 2020
Ambiente, welfare, governance: l’avanzata delle società benefit
Aziende come Alessi e Slow Food Promozione modificano lo statuto per inserire obiettivi di impatto positivo. Dal design alla ristorazione il modello è trasversale rispetto ai settori
- 10 aprile 2017
Cibus Connect, a Parma la vetrina dei cibi made in Italy
I prodotti alimentari made in Italy sono di scena a Parma il 12 e il 13 aprile a Cibus Connect, una versione più agile di Cibus...
- 13 dicembre 2016
Slow Food Italia e Garnell investono sul futuro dell'agroalimentare italiano
Un fondo di private equity per promuovere la sostenibilità e l'innovazione delle imprese agroalimentari made in Italy. Si chiama Agrifood One, il progetto che ha messo insieme Garnell, gruppo milanese attivo nella finanza d'impresa e Slow Food, l'associazione internazionale no profit che valorizza
- 07 dicembre 2013
Biodiversità: patto tra Expo2015 e SlowFood
I CONTENUTI - Un'alleanza strategica per lottare contro la fame e far scoprire nuove forme di consumo alimentare contro la malnutrizione
- 24 agosto 2013
Chilometro zero: slogan o realtà? - Replica
Per alimenti a chilometro zero si intende quelli per raggiungere la tavola del consumatore devono percorrere una distanza minima
- 17 novembre 2012
Chilometro zero: slogan o realtà?
Per alimenti a chilometro zero si intende quelli che vengono prodotti e consumati nello stesso territorio...
- 03 maggio 2010
Farmer market e prodotti a km 0
Da chi produce a chi consuma. Negli ultimi anni sembra essere questa la tendenza che ha in parte soppiantato i classici e tradizionali carrelli della spesa...
- 29 gennaio 2008
Smettere di fumare: missione possibile
In Italia, secondo gli ultimi dati statistici, oggi fumano più di 14 milioni di persone. Un numero impressionante, di cui almeno 5 milioni sono donne. La
- 01 gennaio 1900
Cibus raddoppia con l'aiuto di Slow Food
LE PROPOSTE - La nuova fiera (un mese prima di Tuttofood) proporrà i prodotti tipici del territorio e le eccellenze della gastronomia italiana - LA COLLABORAZIONE - Gorreri (Assica): abbiamo fatto passi da gigante Burdese (Slow food): ok alla sfida ma in Italia si mangia troppa carne