- 22 luglio 2022
Piazza Affari divide i gestori sull’opportunità di esporsi alle azioni tricolori
Il 48,6% degli esperti pensa che le azioni italiane siano da sovrappesare in portafoglio rispetto alla loro incidenza moderata sugli indici globali, nonostante la crisi energetica e le incognite politiche. Piacciono i leader globali
- 30 ottobre 2017
La buona educazione finanziaria
Alfabetizzazione, linguaggio, consapevolezza, equità sociale: sono alcune delle parole chiave...
- 12 giugno 2014
La riforma della pubblica amministrazione - Banche e crediti all'economia - Il settore del biotech
Il settore del biotech italiano
- 27 maggio 2014
Mercati sollevati dopo la vittoria di Renzi. Ma ora servono le riforme strutturali
«Per giudicare la reazione di oggi bisogna vedere qual è stato il punto di partenza. Noi siamo arrivati a queste elezioni con il mercato italiano che veniva
I mercati premiano la stabilità
SCENARI INCORAGGIANTI - Cresce l'ottimismo verso il nostro Paese che in prospettiva riacquista interesse per gli investitori esteri e, soprattutto, italiani
- 26 maggio 2014
Elezioni europee: le reazioni dei mercati
La vittoria oltre ogni previsione del Pd di Matteo Renzi fa da traino all'Italia sui mercati finanziari
Euforia tra gli operatori di Piazza Affari: con il Pd vince la stabilità
«Vince la stabilità», «il risultato elettorale migliore che si potesse sperare», «euforia giustificata». Sono questi alcuni dei commenti raccolti fra gli
- 03 marzo 2012
Lo sprint di Piazza Affari in Europa
Il listino è salito del 12% in tre mesi - Staffetta tra credito e industria: faro sulla diversificazione - LO SCENARIO - «Ora gli investitori internazionali stanno ricostruendo in fretta le loro posizioni anche sul nostro mercato azionario»
- 15 aprile 2008
LA REAZIONE DEL MERCATO ALLE ELEZIONI
Debora Rosciani ne discute a Salvadanaio con Gianni Ferrari, responsabile gestioni patrimoniali per Banca Mb, Roberto Brasca, responsabile investimenti