- 02 settembre 2018
"Vite istantanee" di Andres Neuman
Una raccolta di racconti, molto belli, scritti da
- 30 luglio 2017
Andres Neuman, lo scrittore osannato da Bolano
"Il futuro della letteratura appartiene ad Andrés Neuman e a pochi suoi fratelli di sangue. Neuman è toccato dalla grazia"...
- 18 febbraio 2017
"Le cose che non facciamo" di Andres Neuman e "Scoop" di Enrico Franceschini
Le cose che non facciamo" è una raccolta di racconti di Andres Neuman...
- 29 maggio 2016
La resistibile invadenza dell’io
Due piccoli romanzi venuti, diciamo così, dalle due sponde dell’Oceano Pacifico, indicano un cambiamento di prospettiva nella letteratura contemporanea che ci sembra benvenuto. Si tratta di Il proiezionista del giapponese Abe Kazushige (Jaca Book/Calabuig, Milano, pagg. 220, € 14) e di Andarsene
- 19 luglio 2014
A Santarcangelo i Motus esplorano il ‘non luogo' in «Caliban Cannibal», al 44mo Festival anche Danio Manfredini, Fabrizio Gifuni e Claudio Morganti
Il nomadismo, il senso di sradicamento, i paradossi dell'integrazione, sono al centro dell'ultima performance "Caliban Cannibal" del gruppo riminese dei Motus,
- 17 agosto 2013
Parole&Musica: Neuman&Signorini
Neuman, argentino che vive in Spagna, "è stato toccato dalla grazia" come disse di lui il cileno Roberto Bolano
- 01 agosto 2010
Inventarsi una lingua forte
La narrativa migliore è quella in cui il proprio tempo si traduce in lingua, stile, visione critica, invenzione di personaggi (recentemente Roberto Bolano e