- 08 aprile 2013
Moneta complementare: soluzione alla stretta creditizia o minaccia alla moneta unica?
24 Mattino - Il bisogno (di credito) aguzza l'ingegno. E torna a farsi strada l'idea di creare una moneta complementare all'Euro
- 17 dicembre 2012
La Germania e le elezioni italiane 2013
La accusano di eccessiva ingerenza negli affari italiani ma la Germania respinge al mittente l’addebito. La cancelliera Angela Merkel...
- 30 settembre 2012
Roberto Bertinetti, Virginia Woolf e l'Inghilterra di ieri e di oggi
Roberto Bertinetti, Virginia Woolf e l'Inghilterra di ieri e di oggi...
- 06 agosto 2012
Londra: una City oltre le Olimpiadi
Le Olimpiadi che si stanno svolgendo a Londra in questi giorni ci restituiscono l’immagine di una città che, a fronte di enormi investimenti...
- 01 agosto 2012
Satira, politica, libertà sessuale. Gore Vidal, genio con casa a Ravello
Gore Vidal, 86 anni, scrittore, saggista, sceneggiatore, candidato politico, è morto stanotte nella sua casa di Hollywood per le complicazioni di una
- 03 giugno 2012
In nave col conquistador
Le avventure per mare di esploratori e corsari (che spesso erano le stesse persone) brillantemente raccontate da Attilio Brilli nel saggio «Dove finiscono le mappe»
- 03 marzo 2012
Le firme di chi ha aderito
Roberto SnaideroWolgang KaltenbacherAlessandra Mottola Molfino...
- 05 febbraio 2012
Elizabeth, un'icona come regina
«Gli uomini amano le lotte pubbliche e private per la conquista del potere mentre ogni donna sogna di essere regina», scrisse il poeta inglese Alexander Pope
Elizabeth, un'icona come regina
Incoronata 60 anni fa, è l'incarnazione della sacralità del potere regale. La repubblica si appella alla ragione, la monarchia ai sentimenti. Per questo è più popolare - Nel 1997, dopo la morte di Diana, il momento più critico. Ma si sbagliavano gli analisti che ritenevano inevitabili riforme costituzionali di ampia portata
- 18 dicembre 2011
Charlie, eterno cantastorie
In una calda serata d'estate del 1849 la famiglia James era riunita in biblioteca nella casa di New York per ascoltare la lettura di David Copperfield, il
- 17 dicembre 2011
Le anticipazioni della Domenica del Sole
I Mille non erano mille ma 1.001 ed Ermanno Cavazzoni sulla prima pagina della Domenica del Sole ci racconta la storia tragicomica di questo immaginario e
- 09 ottobre 2011
Femminucce da sbarco
"Invio ora, per ferrovia, il manoscritto di un romanzo in tre volumi di Currer Bell. Se all'arrivo volessero essere così gentili da rendermi nota la spesa
- 23 settembre 2011
Le favole politiche di Leonardo Sciascia in edicola con la Domenica del Sole
Le favole politiche di Leonardo Sciascia nella rilettura di Domenico Scarpa accompagnate da uno scatto inedito del fotografo Ferdinando Scianna. La copertina
- 10 agosto 2011
Anarchy in the UK
Le rivolte di Londra sono state sedate grazie alla presenza massiccia di agenti in strada. Ma nelle altre città inglesi i disordini continuano. Molti
- 09 agosto 2011
Crisi, responsabilità e disagio sociale
Cento persone arrestate a Londra dopo un'altra notte di scontri con la Polizia. Da Tottenham, dove la protesta è cominciata in seguito all'uccisione da
- 21 maggio 2011
Oggi al via «Racconti d'autore», le più belle short story della letteratura
Domani al via «Racconti d'autore», le più belle short story della letteratura - GIOIELLI DI SCRITTURA - Un'ora di lettura per entrare nel mondo dei più geniali narratori che si sono cimentati con l'arte delle storie brevi