- 23 giugno 2022
Lo Stato valuta garanzie finanziarie per 1 miliardo per soccorrere l’ex Ilva
Vertice al Mise con sindacati, istituzioni locali, i ministri Giorgetti e Orlando e l’ad di Acciaierie Italia Lucia Morselli. Produzione cresciuta del 22% e 2 milioni di ore di manutenzione
- 15 giugno 2022
Ex Ilva, risalita complessa della produzione
Sindacati in pressing in vista vertice del 22 giugno al Mise con l’azienda. Acciaierie d’Italia conferma il target di 5,7 milioni di tonnellate a fine anno. I dubbi dei sindacati
- 07 maggio 2022
Brembo contrasta il carovita con una una tantum di mille euro alle sue persone
La misura è rivolta agli oltre 4mila collaboratori italiani. Il presidente esecutivo Tiraboschi: «È un segnale di attenzione concreto»
- 27 marzo 2022
Ex Ilva invia le lettere della cassa per un anno, a Taranto è sciopero Uilm e Usb
I numeri iniziali: 3.000 addetti di cui 2.500 nella città pugliese. Da azienda prima riduzione a 2.800
- 19 marzo 2022
Draghi soccorre l’ex Ilva: garanzia Sace e 150 mln per decarbonizzare
La garanzia dello Stato sul 90 per cento dei finanziamenti chiesti al sistema creditizio
- 10 marzo 2022
Acciaierie d’Italia: Morselli, con la cassa straordinaria non ci saranno esuberi
L’ad: chiediamo tempo per concentrare risorse su investimenti importanti su Taranto: previsti 800 milioni nel biennio
- 03 marzo 2022
Manifesto Fim-Cisl: un mix di strumenti per sostenere le transizioni lavorative
Riformare tirocini extra curriculari, apprendistato duale e professionale. Ricollocazione lavorativa e riqualificazione professionale con i fondi Pnrr, più flessibilità pensionistica
- 08 febbraio 2022
Roberta Benaglia e Boris Collardi nuovi soci di The Longevity Suite
La società ha raccolto aumenti di capitale per 3,8 milioni di euro negli ultimi 24 mesi
- 04 febbraio 2022
Imprese e sindacati riuniti: «Rischio disastro per l’auto»
Federmeccanica, Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm hanno elaborato un documento unitario per lanciare il grido d’allarme sullo stato di salute del comparto
- 19 gennaio 2022
Leonardo, via alla Cig per 2.200 addetti negli stabilimenti a Sud
La decisione anche in seguito alla cancellazione degli ordini da parte dei due grandi committenti Boeing e Airbus. Il Dg Cioffi: «Soluzione necessaria anche in vista di un rilancio futuro»
- 13 dicembre 2021
Acciaio all’idrogeno entro dieci anni. Nuovo piano da 4,7 miliardi per l’ex Ilva
Acciaierie d'Italia conferma l'obiettivo di produzione di 8 milioni di tonnellate di acciaio nel 2025
- 11 dicembre 2021
Auto, l’addio ai motori a combustione nel 2035 allarma l’Anfia: «Ripensarci»
L’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) chiede al governo una rapida definizione della «road map italiana per la transizione produttiva e della mobilità sostenibile».
- 18 novembre 2021
Termini Imerese, un nuovo bando per la cessione dello stabilimento ex Blutec
Vertice al Mise sul futuro dell’area industriale. Stabiliti i prossimi passi: entro l’anno l’avviso, nei prossimi giorni firma dell’Apq da 240 milioni
- 08 novembre 2021
Acciaio, 60mila lavoratori a rischio in Italia tra ex Ilva e JSW
I sindacati chiedono che si esca dalle indecisioni e preparano lo sciopero nazionale del 10 novembre
- 12 ottobre 2021
La Maserati trasloca a Mirafiori. Nuova piattaforma per il lusso
Rilancio di Mirafiori con la produzione di tutte le 500 dopo l’addio ai motori tradizionali. A Grugliasco restano fino al 2024 le attività di lastratura, mentre 1.100 dipendenti passano a Torino
- 13 luglio 2021
Euro 2020, timore maxi-contagio durante i festeggiamenti
Timori per i contagi dopo gli Europei di calcio......
- 10 luglio 2021
Governo in campo sui 422 licenziamenti via mail alla Gkn
Il ministro del Lavoro, Orlando: i miei uffici hanno contattato i sindacati. La vice ministra del Mise, Todde: collaborare con istituzioni, chi licenzia così non è degno paese civile. Salvini: intervenire