Roberto Basso
Trust project- 20 ottobre 2022
I limiti di propaganda e comunicazione in un convegno alla Luiss
Un tempo la si chiamava “propaganda”, con un'accezione prevalentemente negativa, soprattutto se funzionale ad accrescere il consenso in regimi non democratici
- 30 giugno 2022
WindTre: «Prezzi tlc troppo bassi, adeguarli a inflazione o investimenti»
Roberto Basso, direttore degli Affari esterni, lancia le proposte per il settore:«Si potrebbe anche individuare una quota in fattura legata agli investimenti»
- 02 dicembre 2021
Telefonia, i nuovi contratti liberano il cambio utenze: durata massima due anni
Il nuovo Codice europeo delle comunicazioni elettroniche riscrive il rapporto tra utenti e fornitori di servizi di telecomunicazioni
- 15 aprile 2021
WindTre: «Evitare l'effetto distorsivo del mercato nella fase 2 dei voucher per la banda ultra-larga»
Tre voucher su 4, sottolinea la società, sono appannaggio dello stesso operatore
- 29 novembre 2020
Come passare al 5G, la guida: coperture, offerte, smartphone
Wind 3 ha comunicato per la prima volta la propria copertura 5G in questi giorni. Finalmente si muove il mercato della quinta generazione mobile
- 20 aprile 2020
Semplificazioni, ritardi e il nodo delle aree bianche senza copertura
«Mi si è stretto il cuore guardando la foto di quel ragazzo che ogni mattina si incammina e fa un chilometro per trovare un posto dove poter seguire le lezioni online con tavolino, tablet, libri perché a casa sua non c’è segnale». Quella citata dall’amministratore delegato di Tim Luigi Gubitosi nel
- 24 dicembre 2019
L’economia tra percezione e realtà: quanto le fake news influenzano l’opinione pubblica
Il consenso dei cittadini nelle democrazie liberali si è spostato verso chi promette risposte semplicistiche e soluzioni immediate a sfide sempre più complesse
- 31 ottobre 2019
Giornata Mondiale del Risparmio
Con Roberto Basso del Comitato per la programmazione ... ...
- 02 maggio 2019
Informazione e percezione
Già nel 2012, Franco Ferrarotti, il primo sociologo italiano ...
- 04 aprile 2019
La Finanza sostenibile e le sue proprietà
Quali sono le proprietà fondamentali che danno importanza ai
- 24 ottobre 2018
L’educazione finanziaria al Quirinale: da Mattarella la delegazione del Comitato
Un incontro istituzionale al massimo livello istituzionale. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale il direttore del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, Annamaria Lusardi, con i componenti Magda Bianco e
- 03 ottobre 2018
Perché un Mese dedicato all'educazione finanziaria
L'Italia non occupa una buona posizione nella classifica relativa alle
- 01 ottobre 2018
Inizia il mese dell'educazione finanziaria
L'Italia non occupa una buona posizione nella classifica relativa alle
- 04 gennaio 2018
Il miglior investimento? La formazione
Il primo investimento nell’interesse dei propri figli va fatto sui figli stessi: la formazione - e quindi lo sviluppo delle competenze necessarie per entrare nel mondo del lavoro - è un investimento non solo in senso figurato ma anche in senso letterale; secondo le stime di Cittadinanzattiva, in