- 12 aprile 2016
Tra maschere e sipari di carta, re Lear è donna
Quelle tre sorelle unite e amorevole che, entrando in sala, troviamo impegnate a intrecciarsi vicendevolmente i lunghi capelli, sono le stesse che si divideranno: due di loro per avidità, irragionevolezza e crudeltà verso il padre, la terza per troppa sincerità e amore, scatenando la deflagrante
- 05 novembre 2014
A Pontedera, i ciechi e la dittatura della luce nel nuovo testo di Michele Santeramo
Autore di “La Rivincita” (edito da Baldini&Castoldi) e “Il Guaritore” (vincitore del Premio Riccione 2011 e del Premio Hystrio alla drammaturgia 2014), due tra
- 08 ottobre 2013
Se n'è andata Luisa Pasello, protagonista del teatro di ricerca degli anni '80
Nel giorno triste della scomparsa di Patrice Chéreau, se n'è andata dopo lunga malattia anche Luisa Pasello, che con la gemella Silvia è stata una
- 23 aprile 2013
Essere un altro Amleto. La versione di Roberto Bacci a Pontedera
Al centro della scena c'è una grande impalcatura orizzontale, di ferro e legno, con due ponti levatoi, corridoi e passerelle, continuamente manovrata a vista.
Ordina per