- 11 giugno 2019
L’iniziativa centroeuropea compie 30 anni. Domani la firma della dichiarazione di Trieste
Saranno i rappresentanti dei 17 Paesi membri dell’Ince (Iniziativa Centro europea) a firmare domani nel Palazzo della regione di Trieste, a conclusione della riunione plenaria che si terrà sotto presidenza italiana, la nuova “dichiarazione di Trieste”. Al centro il ruolo di cerniera che la regione
- 28 dicembre 2011
Friuli-Venezia Giulia, il bilancio impigliato nelle famiglie
Una rete di posti chiave affidata ai parenti e troppi doppioni nelle società partecipate - SANITÀ - L'assessore Vladimir Kosic si è dimesso per le polemiche sulla riorganizzazione del settore Per la Corte dei conti la spesa è «fuori controllo»
- 14 novembre 2011
Al via le consultazioni. Monti vuole il 2013 e politici nel governo. Bossi: no fiducia e la Lega diserta le consultazioni
Solo tecnici o anche politici nel nuovo governo? Nel giorno del via alle consultazioni del premier in pectore, Mario Monti, sembra essere questo il fil rouge
- 12 novembre 2011
Berlusconi incontra Monti. Ma il Pdl resta diviso: riunione per decidere cosa fare, mentre cinque scontenti lasciano il partito
In un Pdl sempre più diviso sul dopo Berlusconi, "gli scontenti" decidono di separarsi e formare un gruppo misto: questa mattina i deputati Roberto Antonione,
- 10 novembre 2011
Si dimette, non si dimette
L’annuncio non lascia spazio a equivoci. Il presidente Silvio Berlusconi si dimetterà appena approvato il patto di stabilità. Eppure non tutti gli credono...
- 08 novembre 2011
Bossi chiede a Berlusconi di fare "un passo laterale", mentre l'opposizione cerca di compattarsi
Una mattinata febbrile quella che ha preceduto il voto sul Rendiconto 2010, che ha visto il governo raggiungere un risicato 308 voti. Da una parte il premier
La maggioranza rischia quota 311
Incerti a quota 23. Il destino della maggioranza nel voto di oggi sul rendiconto è nelle mani di questi deputati malpancisti o presunti tali. Perché se tutti
Ecco chi sono gli undici deputati di centrodestra che non hanno votato
Sono undici i deputati di area centrodestra che oggi non hanno partecipato al voto sul Rendiconto generale dello Stato. Si tratta dei deputati del Pdl Roberto
- 07 novembre 2011
Berlusconi smentisce le voci di dimissioni: porrò la fiducia sulla lettera all'Ue, voglio vedere chi prova a tradirmi
Alla vigilia di una giornata ad alta tensione nella quale si voterà il rendiconto dello Stato, nel Pdl prosegue la fibrillazione interna. Il premier tenta il
- 06 novembre 2011
Il premier incontrerà gli scontenti fra domani e martedi: incubo quota 306
ROMA - La condizione dei numeri della maggioranza alla Camera non accenna a migliorare. Più trascorrono le ore, più si avvicina quel fatidico martedì in cui
- 05 novembre 2011
Alla Camera la «forchetta» fra 306 e 315
DEFEZIONE AL SENATO - Carlo Vizzini abbandona il Pdl e passa ai socialisti di Nencini. A Montecitorio si valuta la possibilità di far votare Papa ai domiciliari
Numeri e date che mettono alla prova i destini del governo
di Celestina DominelliUltime ore, cruciali, per prendere una decisione sul futuro del governo. Ieri sera, infatti, il segretario del Pdl, Angelino Alfano,
- 04 novembre 2011
Governo sotto quota 315. Passano all'Udc Bonciani e d'Ippolito
Lo ha detto e ripetuto più volte, anche al Capo dello Stato: contano i numeri. Silvio Berlusconi da ieri però quei numeri li vede traballare pericolosamente.
- 03 novembre 2011
Ecco chi sono gli «scontenti» del Pdl
In una giornata che ha visto il passaggio di due parlamentari Pdl all'Udc e di tre deputati di Popolo e territorio (ex responsabili di Scilipoti) al gruppo
Governo in difficoltà, la maggioranza perde pezzi
Berlusconi-Tremonti, ancora tensioni - Lettera dei dissidenti: passo indietro - Bossi: «Inutile chiederglielo, non lo fa» - LO SCONTRO CON TREMONTI - Il premier spinge per un decreto da poter esibire a Cannes ma trova nel ministro dell'Economia un duro oppositore
- 03 novembre 2011
Dalla poltrona di governatore alla linea di comando del Pdl: ecco chi è Roberto Antonione, berlusconiano pentito
Silvio Berlusconi è convinto di riuscire a dissuaderlo. Anche perché il suo addio è un duro colpo al Pdl e alla sua storia. Perché Roberto Antonione, natali
Ecco la lettera degli «scontenti del Pdl»
«La base di consenso parlamentare dell'attuale esecutivo è del tutto inadeguata a realizzare la difficile agenda di impegni sottoscritti di fronte alle
Tra i dieci anche gli ex fedelissimi
RIUNIONE ALL'HASSLER - Tra i presenti Destro, Gava, Antonione e Bertolini Assente Paniz che prima si schiera per un governo Letta ma in serata fa dietrofront
- 01 novembre 2011
Berlusconi alla prova dei numeri in Parlamento: ecco le principali insidie che arrivano da Camera e Senato
Il primo test importante arriverà martedì 8 novembre quando a Montecitorio sarà messo di nuovo ai voti il rendiconto 2010 su cui il Governo è stato
Perdo i pezzi
Il giorno nero della Borsa, Berlusconi e la maggioranza continuano a perdere pezzi. L'ultimo è l'onorevole Roberto Antonione, berlusconiano della prima ora