- 01 dicembre 2020
Lotteria degli scontrini - Cessione del quinto
Primo giorno di dicembre e primo giorno utile per registrarsi......
- 21 maggio 2020
In filiale maggiore attenzione nella concessione di mutui
Dalle direzioni nessun diktat finora. Richieste ancora deboli
- 23 marzo 2020
Coronavirus/6. Cantieri, affitti e mutui congelati: la casa già paga il conto Covid-19
La serrata imposta dall’epidemia si fa sentire su un settore da cui dipendono un quinto del Pil e mezzo milione di addetti
Rogiti, mutui, affitti e cantieri congelati. La casa paga il conto del virus
Con le agenzie chiuse per decreto, è stop per molte compravendite in fase avanzata. Negozi in affanno per la serrata: senza incassi, a rischio i pagamenti del canone di marzo
- 05 marzo 2020
Mutui, nelle zone rosse del Coronavirus le richieste online balzano del 42%
Il calo dei tassi dovuto alle manovre espansive (effettuate o attese) delle banche centrali sta favorendo una nuova diminuzione del costo dei mutui, tanto per i nuovi quanto per le surroghe. Questo sta spingendo la domanda, anche nelle zone rosse dove l'impossibilità di uscire di casa ha dato uno sprint alle richieste via web
- 07 novembre 2019
Case come investimento: l’affitto ripaga la rata, ma occhio alle altre spese
La fase di tassi di interesse ai minimi storici sta rendendo nuovamente interessante l’acquisto di una seconda abitazione da introdurre nel segmento della locazione a giornata come un’opportunità di investimento
- 23 ottobre 2019
Mutui casa, con i tassi ai minimi scatta l’esodo da una banca all’altra
In settembre e ottobre un'ondata di surroghe, che raddoppiano rispetto a un anno fa. Domina il fisso: è l'opzione più utilizzata, anche tre volte di fila, per abbassare il costo
- 19 agosto 2019
Mutui, la grande gelata del mercato. I micro-tassi non bastano più
Si accentua il calo della domanda nonostante prezzi a livelli mai così convenienti sia per il variabile che per il fisso. Tre i fattori: meno surroghe, incertezza politica, salari più bassi
- 22 luglio 2019
Mutui casa da record: ai minimi storici i tassi fisso e variabile
La discesa dei tassi sui mutui continua ad aggiornare nuovi record. Gli ultimi dati (30 maggio 2019) indicano che in media un prestito ipotecario a tasso fisso in Italia costa oggi l’1,79%. Un livello così basso non si era mai registrato. Siamo lontanissimi dal 6% della primavera del 2012 ma anche
- 24 giugno 2019
Mutui, risparmi di 300 euro all’anno: effetto Draghi sui tassi
Il cambio di paradigma della Bce (pronta a tagliare ancora i tassi e a lanciare un nuovo quantitative easing) inserito in uno scenario globale di tassi in calo sta portando le rate dei nuovi (e vecchi mutui) sul livello più basso di sempre
- 27 marzo 2019
Mutui, il tasso fisso non è mai stato così basso ma crescono le richieste di variabili. Ecco perché
I mutui a tasso variabile rialzano la testa. I numeri indicano che, dopo aver toccato il fondo, le richieste di mutui a rata indicizzata sono tornate a crescere. Se a fine dicembre erano appena il 13,8% nel primo trimestre del 2019 (dati aggiornati da MutuiOnline.it al 17 marzo) sono cresciute al
- 10 dicembre 2018
Mutuo, perché il 90% degli italiani sceglie quello a tasso fisso
Quando si tratta di scegliere il tasso del mutuo, sia che si tratti di un prestito per l’acquisto della prima casa che per una surroga, gli italiani non hanno più dubbi. Ormai tutti in massa stanno optando per il fisso. Per certi versi potremmo dire che l’amletico dubbio che da sempre attanaglia
- 20 novembre 2018
Mutui alla prova dello spread
La volatilità, per non dire costante crescita, dello spread tra BTp e Bund ...