- 04 dicembre 2015
Roma, tra Giubileo, scioperi e targhe alterne
Targhe alterne contro l'inquinamento e, nel contempo, sciopero sindacale dei lavoratori dell'Atac indetto dalla sigla Cambia-Menti...
- 30 novembre 2015
Il Garante del diritto agli scioperi Alesse: "Nel Giubileo scioperi sospesi nei trasporti, allo studio in altri settori"
Durante l'anno del Giubileo per una trentina di date saranno sospesi gli scioperi nei trasporti...
- 28 novembre 2015
La nuova "Synfuniia"
Torna a trovarci Davide Van De Sfroos con una sorpresa in anteprima per suoi fan e per gli ascoltatori di Radio 24...
- 15 ottobre 2015
Giubileo, in arrivo 500 milioni e supercommissario. Garante scioperi: serve tregua per legge
Per il Giubileo arriva non solo il super commissario Franco Gabrielli ma anche 500 milioni dal Governo. Archiviato il caso Marino il premier Matteo Renzi non perde tempo e accelera sulle misure che dovrebbero aiutare Roma a vincere la sfida dell'Anno Santo. Oggi il premier ha annunciato che «ci
- 02 ottobre 2015
A Roma sciopero del trasporto locale: metro chiuse, traffico in tilt
Lo sciopero dei mezzi del trasporto pubblico locale ha messo in ginocchio la capitale che sta facendo i conti con l'ennesimo «venerdì nero» per la mobilità cittadina. Le linee della Metro A e B sono chiuse, mentre è operativa la linea C (che funziona con sistema driverless, ovvero senza guidatore a
- 19 settembre 2015
Colosseo chiuso, sbloccati i fondi per i salari accessori. Ma la Cgil insiste: possibile sciopero a ottobre
«Ieri, in singolare coincidenza con l’assemblea sindacale in alcuni siti, è arrivato lo sblocco dei fondi per pagare i salari accessori di tutti lavoratori del Mibact per il 2014 e per il 2015. Evidentemente la mobilitazione è servita, a prescindere da quanto accaduto al Colosseo». È Claudio
Colosseo chiuso, un decreto contro gli scioperi ai musei
ROMA - I cancelli chiusi: questo hanno trovato le migliaia di turisti e appassionati d’arte che ieri mattina contavano di visitare la Roma archeologica. Colosseo, Terme di Diocleziano, i Fori, gli scavi di Ostia antica: tutto chiuso dalle 8,30 alle 11,30 per assemblea sindacale. Riunione
- 18 settembre 2015
Colosseo e Fori chiusi per assemblea. Ira di Renzi: «Non saremo ostaggio di quei sindacalisti»
«Il decreto legge che abbiamo approvato in Consiglio dei ministri prevede molto semplicemente che all'elenco dei servizi pubblici essenziali siano aggiunti i musei e i luoghi della cultura». Lo ha detto il ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, al termine del Consiglio dei ministri, dopo
- 28 luglio 2015
In arrivo una stretta sugli scioperi
Porre un argine alle proteste indette da sigle minoritarie che mettono a rischio i diritti della collettività nei servizi pubblici locali. Con scioperi indetti
- 27 luglio 2015
Scioperi: autisti precettati, a Roma trasporti regolari. Alesse: urgenti nuove regole
Servizio regolare oggi a Roma per il trasporto pubblico locale di metro e bus, messo a rischio dallo sciopero di 24 ore proclamato nei giorni scorsi dall'Ugl. L'ennesimo stop dei trasporti della Capitale (in crisi da giorni per un presunto sciopero bianco” dei macchinisti soprattutto sulle linee
- 24 luglio 2015
Sciopero Anpac, a Fiumicino cancellati 90 voli Alitalia
Disagi contenuti per i passeggeri dei voli Alitalia, a causa dello sciopero nazionale di 24 ore, fino alla mezzanotte, indetto dall’Anpac (sigla sindacale maggioritaria con 1.500 iscritti tra piloti e assistenti di volo). Sono stati 90 tra arrivi e partenze i voli cancellati sui 680 voli
- 01 luglio 2015
Scioperi, garante: diminuiscono quelli indetti, aumentano le sanzioni
Diminuiscono gli scioperi proclamati, aumentano le sanzioni. È quanto rivela la relazione alla Camera dei deputati del presidente della Commissione di garanzia sciopero, Roberto Alesse. Nel 2014 sono state proclamati nei settori dei servizi pubblici essenziali 2.084 scioperi, il 10,86% in meno del
- 16 maggio 2015
Scuola, i Cobas annunciano il blocco degli scrutini. Il Garante: «Illegale». Renzi: «Faremo tesoro delle critiche dei prof»
Per ora a dare concretezza alla minaccia del blocco degli scrutini per protestare contro la riforma della scuola sono soltanto i Cobas: si fermeranno per due giorni dopo la fine delle lezioni e scenderanno in piazza il 7 giugno. Ma la mossa scatena l’ira del Garante («Il blocco è illegale e
- 15 maggio 2015
Scuola, garante scioperi: "Se blocco scrutini, possibili procedure di precettazione"
"Se la proclamazione avvenisse in palese contrasto con questa normativa, la proclamazione sarebbe illegittima e spetterebbe all'autorità valutare...
- 14 maggio 2015
Ddl Scuola, domani al via le votazioni alla Camera. Sindacati in piazza contro la riforma
I sindacati chiamano in piazza i parlamentari contro la riforma della scuola. Con una lettera spedita a tutti i parlamentari, le sigle sindacali della scuola hanno dato appuntamento a deputati e senatori per domani pomeriggio (giorno di inizio delle votazioni alla Camera sul ddl scuola) alle 16.30