- 21 agosto 2017
«Le Siège» iconoclasta
C’è un unico neo, nella trentottesima edizione del festoso Rossini Opera Festival (ROF): i posti vuoti. Mai successo qui, nel tempio rossiniano. Ma attenzione, le seggiole rosse si vedono all’Adriatic Arena, non nella bomboniera del teatro di Pesaro, che invece trabocca in ogni ordine. I vuoti -
- 27 luglio 2017
Rossini in guerra per l’acqua
Scalda i motori la nuova edizione del Rossini Opera Festival, immersione totale nelle note, nella drammaturgia e nel belcanto del Cigno di Pesaro. Compositore ancora enigmatico, dai sorrisi indecifrabili, calato nel piacere di una scrittura di cristallo, perfetta come un meccanismo a orologeria,
- 26 aprile 2017
«Andrea Chénier» nuovo e originale
Popolare? Ma non scherziamo. “Andrea Chénier”, quello che tutti conoscono e citano, dal vivo l’hanno sentito in pochi. Ad esempio, mancava dall’Opera di Roma da quarantadue anni. Come dire che una metà del pubblico che affollava entusiasta la prima non lo aveva mai visto in scena. E forse certe
- 30 dicembre 2016
Gaetano Donizetti: genio e passione
L'8 aprile del 1848 a Bergamo muore Gaetano Donizetti...
- 26 giugno 2016
L’allegra Notte di Abbado
Niente paella, è fuori moda: oggi si va a Valencia per ascoltare il debutto di A Midsummer Night’s Dream di Britten e per visitare la Città delle Arti e delle Scienze, l’acropoli gigantesca di Santiago Calatrava. Candida e multiforme, attrazione per grandi e piccini, favorisce il turismo e i voli
- 01 maggio 2016
"Lo specchio magico" di Fabio Vacchi: l'assurdità della guerra in un'opera che fonde classica, etnica e hip hop
Il prossimo 7 maggio, nel'ambito del 79° Maggio Musicale Fiorentino
- 01 agosto 2014
Grande musica, grandi interpreti: i festival dell'estate
Viaggiando con la grande musica: ecco i festival per le vostre vacanze. Partiamo dal prestigioso Festival di Salisburgo dove Mojca Erdmann sta interpretando
- 09 luglio 2014
Gaetano Donizetti: genio e passione
L'8 aprile del 1848 a Bergamo muore Gaetano Donizetti, l'autore di Lucia di Lammermoor
- 07 aprile 2014
Gaetano Donizetti: genio e passione
L'8 aprile del 1848 a Bergamo muore Gaetano Donizetti, l'autore di Lucia di Lammermoor, de L'Elisir d'amore
- 13 ottobre 2013
Com'è trito l'elicottero in laguna
Nonostante i bravi Arditti, Stockhausen non brilla per attualità, come anche altri brani eseguiti a Venezia. La novità sono i bimbi
- 14 luglio 2013
Si salva solo la maschera
Il «Ballo» verdiano ha un'ottima regia, nonostante i fischi, ma un'orchestra mal governata. La Scala ripensi alle direzioni
- 12 maggio 2013
Così fan tutte sulle onde
Sempre ottima la bacchetta di Abbado nel dirigere Mozart Eccessiva invece la regia di Livermore, claustrofobica la nave
- 02 aprile 2013
L'America's cup soffia su Napoli
Nuova tappa delle World Series della Coppa America a Napoli. I catamarani si preparano alla partenza (il 18 aprile) dopo la grande festa di inaugurazione del
- 24 marzo 2013
Violetta maliarda d'Oriente
Grande successo per il San Carlo di Napoli in tournée in Cina. «La Traviata» di Abbado incanta il teatro gremito - Convince anche la regia di Ozpetek, che in casa aveva lasciato perplessi. L'applauso più forte per Piazzola al suo «di Provenza il mare il suol»
- 10 maggio 2011
Poker d'assi il San Carlo. Quattro concerti da non perdere
Immaginiamo, supponiamo. Saremo impegnati a Napoli, nei prossimi mesi e per metà del 2012. Sappiamo con certezza che si richiede la nostra presenza in quattro
- 01 gennaio 1900
Voci limpide sul «Lago» senz'acqua
Grandi interpreti per l'opera di Rossini Su tutti svettano Florez e Barcellona Troppo minimaliste scene e recitazione