- 18 gennaio 2023
Fdi presenta ddl «pro-life»: soggettività giuridica inizia dal concepimento
Il senatore di FdI Menia presenta una nuova proposta dopo quella di Gasparri (Forza Italia): «Ogni uomo ha la capacità giuridica dal concepimento, non dalla nascita»
- 28 novembre 2022
Guerra Ucraina, domani al voto 5 mozioni. Senato, emendamento maggioranza proroga invio armi al 2023
Il documento di FI, Lega e FdI chiede al Governo di portare la spesa per la difesa al 2% del Pil, anche promuovendo “l’esclusione delle spese per gli investimenti nel settore della difesa dal computo dei vincoli di bilancio”
- 31 maggio 2017
Consulente, ambientalista, «sovranista»: cosa fanno oggi gli ex finiani
Non fosse bastato il protagonismo di Silvio Berlusconi di questi giorni nella partita sulla legge elettorale, lunedì è arrivata la nuova tegola su Gianfranco Fini con il sequestro di un milione di euro per la vicenda della casa di Montecarlo. Due eventi che, insieme, rendono ancor più distante nel
- 27 settembre 2012
«La nuova Aia eviterà la chiusura»
Clini: «Al lavoro perché Ilva continui a produrre in sicurezza» - LA PRECISAZIONE - L'auspicio del ministro è che l'iniziativa del giudice non vada a interferire con le competenze assegnate al Governo
- 28 giugno 2012
Europa, ok bipartisan ma mozioni separate
SCAMBIO DI ACCUSE - Bersani: da Alfano ci aspettavamo più generosità Cicchitto attacca la convergenza fra centristi e democratici
- 12 gennaio 2012
Lega divisa, Bossi minimizza il caso ma nella base elettorale c'è irritazione
Chi nella Lega dice 30, chi nega. Nella conta su quanti Lumbard hanno detto no all'arresto di Nicola Cosentino dallo stesso Carroccio arrivano versioni
- 26 maggio 2011
Calderoli: niente ministeri al Nord? Niente tasse
Avanti tutta, indietro tutta. La querelle sui ministeri segnata da stop & go, continua oggi con il ministro per la Semplificazione normativa, Roberto
- 20 maggio 2011
Bocchino avvisa Urso e Ronchi: i dirigenti tacciano sui ballottaggi. Ma i due sono già con un piede fuori
Parla per loro quella nona fila nella quale prendono posto. Ben distanti da Gianfranco Fini e da Italo Bocchino, il cui intervento non accompagnano mai con un
- 17 maggio 2011
Moratti ammette: abbiamo sbagliato i toni, ora una fase nuova. Per Pisapia il nodo dei cattolici
L'ammissione di avere sbagliato i toni della campagna elettorale e la preparazione per una svolta. Letizia Moratti, sindaco di Milano uscente e classificata
- 26 aprile 2011
Mano nella mano
Tra un giochino con l'i-pad e qualche colibrì l'on. Roberto Menia, coordinatore nazionale del Fli, delinea quella che sarà la linea di Fli in caso di
Ecco i 329 ddl costituzionali presentati in questa legislatura
Ecco l'elenco dei 329 ddl costituzionali presentati in Parlamento in questa legislatura, 178 alla Camera e 151 al Senato. L'esame è in corso al Senato per
- 01 aprile 2011
La maggioranza accoglie l'appello di Napolitano ma la Lega rinfocola la polemica: Fini deve dimettersi
La maggioranza serra i ranghi all'indomani della nuova bagarre che ieri si è scatenata nell'aula della Camera e che ha indotto il capo dello Stato, Giorgio
- 07 marzo 2011
Bersani insiste sul patto con il terzo polo, Casini e Fini chiudono. Nel Fli è scontro tra Granata e Urso
Lui continua a insistere a ogni pie' sospinto. «Il patto con il terzo polo si farà». Ma per il momento le risposte dei diretti interessati all'auspicio del
- 13 febbraio 2011
Fini si impone sui moderati e sceglie il ticket Bocchino-Della Vedova ma le tensioni sono dietro l'angolo
Alla fine la spunta Gianfranco Fini. Che, in volo verso Roma, impone la sua volontà sulla difficile quadra per l'organigramma del suo nuovo partito. Su cui,
Fli: Bocchino vicepresidente Menia coordinatore e Urso portavoce
Al termine dell'Assemblea costituente di Milano il presidente Fini ha nominato l'Ufficio di Presidenza di Futuro e Libertà. La struttura direttiva sarà
- 11 febbraio 2011
L'inchiesta milanese ricompatta Fini e i suoi ma non tutti menano fendenti contro Berlusconi
Se c'è un effetto che il ciclone Ruby pare aver prodotto dentro Futuro e libertà è quello di ricompattare, per ora, il futuro partito attorno al presidente
- 16 dicembre 2010
Dieci posti tra ministri, vice e sottosegretari: così Berlusconi può tentare i deputati delusi
Silvio Berlusconi ci tiene a chiarire che non c'è alcuna offerta di posti di governo e la mette giù, con grande arguzia, così. «Abbiamo diversi posti liberi
- 13 dicembre 2010
Fibrillazione tra i futuristi dopo l'iniziativa di Moffa. Ma spunta un documento che ricompatta le colombe
Un ultimo tentativo per salvare l'unità di Fli ed evitare l'astensione di Silvano Moffa e di alcune colombe di Fli, che potrebbe essere fatale per il fronte
Siliquini più lontana dai finiani, la bilancia adesso pende dalla parte del premier
22.45 Alla cena dei deputati Pdl l'ex libdem Grassano Anche l'ex libdem Maurizio Grassano partecipa alla cena tra Berlusconi e i deputati del Pdl. Da lui un
- 10 dicembre 2010
Il testo integrale della mozione
"La Camera dei Deputati - preso atto che la delicata situazione internazionale, la crisi economica e monetaria che aggredisce l'Europa e lo stato di malessere