- 22 marzo 2018
David di Donatello, i Manetti Bros trionfano con «Ammore e malavita»
«Ammore e malavita» è il trionfatore della 63esima edizione dei David di Donatello: il musical dei Manetti Bros ha ottenuto ben cinque statuette, compresa quella per il miglior film.
- 02 dicembre 2017
Smetto quando voglio - Ad honorem
Questa settimana iniziamo con uno dei film più attesi e più importanti per il botteghino. Stiamo parlando di "Assassinio sull'Orient Express" con Michelle
- 05 agosto 2016
Ipazia, maestra del dubbio
L’età cruciale per diventare dogmatici e intolleranti oppure, al contrario, persone aperte, amanti del dialogo e della pluralità dei punti di vista è l’adolescenza. Una serie infinita di studi sullo sviluppo del cervello umano lo dimostra. La regista e scrittrice Roberta Torre però, con il suo
- 16 febbraio 2015
Una rete robusta contro le mafie
È di pochi giorni fa l'iniziativa “Dalla parte della legalità” organizzata dall'Associazione costruttori, un breve convegno passato quasi inosservato nei giorni dell'elezione del presidente Mattarella.
- 01 aprile 2014
Il porno secondo le donne
o Porto ha riunito una decina di registe dai 25 ai 70 anni per realizzare 10 corti d'autore vietati ai minori
- 21 febbraio 2014
Un uomo nei panni di Aida come simbolo della decadenza dell'Italia odierna
Un uomo nei panni della principessa etiope Aida. Roberta Torre stravolge il complesso gioco di relazioni e gelosie dell'opera verdiana , puntando a una
- 01 giugno 2012
Palermo e il suo festival GLBT: buona la seconda (edizione)
Sette giorni di programmazione, cinquantasette film (lungometraggi, cortometraggi e documentari, quasi tutti in anteprima), una decina tra mostre,
- 22 maggio 2012
Volano sui nostri sogni gli «Uccelli» di Aristofane a Siracusa
Benvenuti nel fantastico mondo degli "Uccelli" di Aristofane, commedia senza tempo, che travalica i secoli come se rileggesse la vita ai tempi odierni. Le
- 27 settembre 2011
I consigli di Donatella
"Non fate affidamento alle scuole di cinema", dice agli studenti di un liceo classico di Roma la Finocchiaro. Ex cathedra per Aspettando il Festival
- 23 agosto 2011
Incerti Presidente a Controcampo
Il regista di Gorbaciof sostituisce Roberta Torre alla guida della giuria nella sezione tutta italiana della Mostra
- 15 agosto 2011
Presidenti in Mostra
Apichatpong Weerasethakul, Carlo Mazzacurati e Roberta Torre guideranno le giurie Orizzonti, Opera prima e Controcampo al Festival di Venezia
- 21 luglio 2011
Donatella sulla Terraferma
"La mia Giulietta combatte contro l'isolamento", dice al Giffoni la Finocchiaro. Madre coraggio per Emanuele Crialese
- 20 luglio 2011
Scialla! apre Controcampo
L'esordio alla regia di Francesco Bruno inaugura la sezione italiana della Mostra, con Il maestro della Cucinotta. Amadei e Capotondi in giuria
- 07 luglio 2011
Controcampo s'allarga
7 lungometraggi, 7 documentari e 7 cortometraggi in competizione e tre premi ad hoc: estensione della sezione italiana della Mostra di Venezia