- 06 novembre 2016
Ciliberto: il Rinascimento epoca di tensione tra disincanto e utopie
I cambiamenti epocali che sta vivendo la nostra società hanno riportato in primo piano gli interrogativi sul destino dell'uomo, dopo secoli di dominazione
- 30 ottobre 2016
Delitti e misteri alla Scala di Milano nel nuovo romanzo di Franco Pulcini
A un mese dalla Prima, su un balcone del Teatro alla Scala di Milano viene assassinato il direttore d'orchestra, che si stava preparando a dirigere "L'Arianna"
- 03 luglio 2016
Il Barocco va di moda
È vero che Roma è un gran teatro barocco, ma il successo della musica di quel periodo, quando si eseguono opere, raramente, o concerti fra Sei e Settecento è subito successo di massa. L’ancora recente Festival Barocco realizzato in alcune splendide chiese della capitale col concorso spesso decisivo
- 10 luglio 2015
Massacro Srebrenica: dall'Italia prove di riconciliazione con musica e arte
SARAJEVO - Opere d'arte e musica per continuare a vivere insieme. È il tentativo di riconciliazione tra etnie in lotta tra loro che l'Italia sta cercando faticosamente di realizzare a vent'anni dal massacro di Srebrenica, dove oltre 8mila musulmani furono trucidanti dalle milizie serbe di Ratko
Ordina per