- 26 maggio 2023
Il Sole 24 Ore lancia il Manifesto per l’educazione finanziaria
Il documento è stato illustrato nel corso della XVIII edizione del Festival dell'Economia di Trento dall’ad del Gruppo 24 Ore Cartia d’Asero e dal direttore Tamburini
Intelligenza artificiale, la sfida dei cambiamenti su lavoro e società
L’Ai generativa ha raggiunto risultati spettacolari, ora alla portata di consumatori e professionisti. Ma la tecnologia non è mai neutrale
Festival di Trento al via, eccellenza e merito anche al femminile
Dalla politica alle istituzioni, dal mondo accademico all’impresa, dallo spettacolo alla scienza le testimonianze delle leader
- 23 maggio 2023
La leadership al femminile è protagonista al festival dell'economia di Trento
Tra gli oltre 260 eventi spiccano le presenze femminili e numerosi appuntamenti dedicati alla diversity in tutte le sue forme
- 19 maggio 2023
Economia digitale, le incognite di ChatGpt e l’intelligenza artificiale
Automazione high tech e uso dei dati hanno creato possibilità enormi ma anche sfide legate all’intelligenza artificiale generativa
- 27 aprile 2023
Gruppo 24 Ore, via libera ai conti in utile del 2022 Sale il patrimonio netto
In assemblea approvato il bilancio, sì all’ingresso di Cocco e Verona in cda
- 20 dicembre 2022
Il Sole 24 Ore, Verona e Cocco cooptati in cda
Il cda del Sole 24 Ore, su proposta del Comitato per le Nomine e le remunerazioni e con deliberazione approvata dal Collegio sindacale, ha cooptato, in qualità di consigliere non esecutivo non indipendente, la dott.ssa Roberta Cocco e, in qualità di consigliere non esecutivo indipendente, il prof.
- 27 settembre 2021
Da Milano al team di Colao, l'obiettivo digitale di Roberta Cocco rimangono i servizi ai cittadini
Per una buona trasformazione digitale è necessario coinvolgere tutti i cittadini. Ogni cittadino deve conoscere la tecnologia e servirsene, senza avere paura
- 23 agosto 2021
Chi è Layla Pavone, candidata M5S a sindaco di Milano: dalle start up digitali al Fatto quotidiano
La manager scelta da Conte si è dimessa qualche giorno fa dal Cda del quotidiano diretto da Marco Travaglio. In buoni rapporti con tutti i protagonisti della digital industry italiana, si definisce una «pioniera di internet»
- 25 giugno 2021
Transizione ecologica, sostenibilità, Pa digitale: il ruolo dell’open innovation
I percorsi per progettare un'azienda sostenibile, modernizzare la Pa e realizzare l'economia circolare al centro dell’evento del 30 giugno
- 24 giugno 2021
Sostenibilità: al via il 30 giugno l'Open Innovation Summit 2021
Digital Magics e Sole 24 Ore: nuovi percorsi per progettare aziende sostenibili, modernizzare la Pa e promuovere l'economia circolare
- 07 marzo 2021
Sempre più digitale, equa e sostenibile la Milano Digital Week 2021
Anche quest'anno, in anteprima, ci siamo fatti raccontare dagli organizzatori......
- 27 ottobre 2020
Ordine Avvocati Milano, nuovo servizio di accesso alla banca dati dell'anagrafe nazionale
Grazie ad una convenzione con il Comune di Milano, l'Ordine degli Avvocati ha predisposto un nuovo servizio di accesso, consultazione ed estrazione dei certificati, alla banca dati dell'anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) per esigenze legali e di giustizia.
- 14 luglio 2020
Il paradosso dei laureati Stem: imprese pronte a pagarli di più ma sul mercato non si trovano
Sono molto richiesti, ma tanti giovani non lo sanno. I profili professionali Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) sono sempre più ricercati dalle aziende. Al punto che, secondo una ricerca esclusiva di Deloitte elaborata con SWG, il 43% delle imprese italiane sarebbe disposta a
- 11 giugno 2020
L’agricoltura smart dalla Sicilia vince il campionato delle startup di studenti
L’evento virtuale di Junior Achievement premia i progetti di carattere imprenditoriale per studenti delle scuole superiori da tutta Italia