- 08 marzo 2017
Le norme in favore delle donne passano più per emendamento che per legge
Parlano di imprenditorialità femminile, rappresentanza politica, discriminazioni di genere, aumento delle pene per i femminicidi, ma anche di promozione del parto, prevenzione del tumore mammario, cura dell'endometriosi. Sono 166 i provvedimenti in Parlamento che parlano, a vario titolo di donne:
- 18 dicembre 2016
Polemiche sull’insulto di Giachetti a Speranza
Scintille vere all’assemblea dem quando a parlare è Roberto Giachetti, che accusa Roberto Speranza di avere la «faccia come il c...» sulla legge elettorale. «Non temi un uomo solo al comando. Semplicemente non vuoi che ci sia Matteo Renzi». Il richiamo di Matteo Orfini arriva immediato. «Da
- 04 aprile 2016
Renzi: se è reato sbloccare opere, lo sto commettendo. Le indagini vadano a sentenza
«Se è reato sbloccare le opere pubbliche, io sono quello che sta commettendo reato. Per mia cultura giuridica è reato chi infrange il codice penale, non chi utilizza il diritto parlamentare». Il premier Matteo Renzi parla, nel primo pomeriggio, alla Direzione del Pd. E se non conosce cedimenti la
- 20 aprile 2015
Italicum, dieci deputati della minoranza Pd sostituiti in commissione. Tra loro Bersani e Bindi
Alla fine sull’Italicum prevale la linea dura: come trapelato, l’ufficio di presidenza del gruppo Pd ha deciso stasera di sostituire i dieci componenti della minoranza dem presenti in commissione Affari costituzionali della Camera. Si tratta, hanno assicurato fonti Pd, di una sostituzione “ad hoc”
- 13 dicembre 2014
Riforma Senato, sì in commissione (senza il voto dei frondisti Pd), martedì in Aula
Primo via libera a Montecitorio alla riforma del bicameralismo e del Titolo V. Poco prima della mezzanotte di ieri la commissione Affari costituzionali ha
- 01 dicembre 2014
Renzi: «L’Italicum va tradotto in legge il prima possibile». Approvato l’ordine del giorno
Un’accelerazione su tutte le riforme, a partire da quella della legge elettorale. E il congresso soltanto nel 2017. Matteo Renzi ha incassato il sì alla sua
- 10 aprile 2014
Cade il divieto della eterologa
Per la Consulta è «incostituzionale» - Il ministro Lorenzin: serve condivisione in Aula
- 06 marzo 2014
Italicum, ok a norma pro-Forza Sud Ultimo scoglio la parità di genere
La parità di genere resta l'ultimo scoglio. È questo il punto su cui si cerca una mediazione nelle battute finali della complessa navigazione della legge
- 04 marzo 2014
Intesa Pd-Fi: riforma della legge elettorale solo alla Camera. Renzi: la norma per il Senato? È secondaria
Italicum sì, ma solo alla Camera. Dopo una lunga trattativa Pd e Forza Italia raggiungono un accordo sulla legge elettorale. Il tutto in extremis, a ridosso
- 27 gennaio 2014
Posta privata
Le decisioni in tema di fisco e privatizzazioni (Poste e Enav) adottate dal Consiglio dei Ministri
- 29 giugno 2013
Hack, Napolitano: ha servito e onorato l'Italia. Letta: l'Italia perde una protagonista assoluta della ricerca
«Apprendo con commozione la triste notizia della scomparsa di Margherita Hack, personalità di grande rilievo del mondo della cultura scientifica, che con i
- 04 giugno 2013
Epifani detta la linea: lealtà al governo, congresso a breve, nessun arrocco sulle riforme
Molti i paletti piantati dal neo segretario del Pd, Guglielmo Epifani, nella sua prima relazione alla Direzione nazionale del partito convocata a Largo del
- 30 agosto 2012
Procreazione, ipotesi di ricorso del governo
BAGNASCO - «Magistratura italiana superata e surclassata» Il ministro: «Bisogna essere certi che il contraddittorio venga rispettato»
- 08 settembre 2011
Sacconi e la barzelletta sullo stupro: scoppia la polemica
Critiche al ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, per una barzelletta-metafora raccontata ieri alla festa dei giovani del Pdl (Atreju), su alcune suore che
- 07 luglio 2011
Noli, non ci sono paragoni
Nel piccolo comune ligure 8 serate di cinema (tra luglio e agosto) davvero particolari: da Scorsese a Burton, ogni film è un colore