- 25 novembre 2020
Trump: «Ho concesso la grazia a Flynn»
L’ex consigliere alla sicurezza nazionale della Casa Bianca era rimasto coinvolto nel Russiagate. Trump alla famiglia: «Avrete un Thanksgiving davvero fantastico»
- 07 maggio 2020
Russiagate: colpo di scena nel caso Flynn, cadono accuse
l Dipartimento di giustizia americano ha lasciato cadere le accuse contro l'ex consigliere alla sicurezza nazionale Michael Flynn, coinvolto nel Russiagate e messo in stato di accusa dal procuratore speciale Robert Mueller
- 15 febbraio 2020
Tesoro Usa: l’oligarca Deripaska aiutò Putin a riciclare denaro
L’oligarca russo dal 2018 è colpito dalle sanzioni per il suo sostegno a Paul Manafort, capo della campagna elettorale di Trump ora in carcere
- 16 dicembre 2019
Ucraina(gate), lo strano caso del signor Zelensky
La carriera politica formale del leader ucraino è incominciata a fine 2018, solo quattro mesi prima del suo giuramento da presidente, quando ha aperto la sua non comune campagna elettorale. Tuttavia il suo reale ingresso nel mondo della politica risale all'autunno del 2017 con "Il servitore del popolo", una sitcom recitata e prodotta da lui
- 10 dicembre 2019
Impeachment, Trump accusato di abuso di potere e ostruzione. Ok in commissione alla Camera
La Camera a maggioranza democratica voterà per accusare il Presidente di abuso di potere e ostruzione del Congresso nella vicenda ucraina. Intanto l'indagine interna dell'Ispettore Generale del Dipartimento della Giustizia ha trovato gravi errori ma non complotti nelle indagini dell'Fbi sulle relazioni pericolose del magnate con Putin
- 03 dicembre 2019
Trump, abuso di potere e ostruzionismo: «Merita l’impeachment»
Il Rapporto Schiff al termine di due mesi di indagini e di interrogatori alla Camera riassume le accuse al presidente per l’Ucrainagate. I democratici puntano a concludere l’iter alla Camera entro la terza settimana di dicembre con la richiesta del voto di messa in stato di accusa
- 21 novembre 2019
A un anno dal voto in Usa Trump rischia davvero l'impeachment?
Il 24 settembre la speaker della Camera Nancy Pelosi ha annunciato l’avvio di una inchiesta ufficiale sull'impeachment del presidente. Trump viene accusato dai democratici di aver violato la Costituzione americana, di corruzione, ostruzionismo e abuso di potere
- 31 ottobre 2019
La Camera approva l’inchiesta per l’impeachment di Trump
I deputati americani hanno approvato una risoluzione che formalizza le procedure per continuare l'inchiesta di messa in stato accusa del presidente americano per l'Ucrainagate
- 07 ottobre 2019
Russiagate: da Barr alla Link University, tutti i nodi che dovrà chiarire Conte
Il presidente Usa Donald Trump sostiene che servizi occidentali deviati avrebbero brigato per far emergere il sostegno dei russi alla campagna per l’elezione del presidente repubblicano. Tra le intelligence in ballo ci sarebbe anche quella italiana, all’epoca sotto la guida di governi vicini all’amministrazione democratica, Obama e Hillary Clinton. Lo scontro tra Conte e Renzi
- 01 ottobre 2019
Russiagate, Barr in Italia per chiedere aiuto agli 007. E arriva anche Pompeo
Il ministro della Giustizia sarebbe volato a Roma la scorsa settimana, scrivono i giornali americani, per ottenere informazioni al fine di screditare le indagini di Mueller sul Russiagate. Intanto nella capitale italiana sbarca il segretario di Stato
- 25 settembre 2019
Studi con scudo anti-hacker. È boom per le cyber polizze
«Ci sono solo due tipi di aziende: quelle che sono state attaccate e quelle che devono ancora esserlo». Parola di Robert Mueller, ex direttore dell’Fbi, autore del rapporto sul Russiagate
Impeachment per Trump, come si è arrivati all’inchiesta e cosa può succedere
La speaker della Camera Nancy Pelosi ha annunciato la messa in stato di accusa del presidente degli Stati Uniti per le sue pressioni sul leader ucraino Zelensky. L’ira di Trump su Twitter: è una caccia alle stregh
- 29 luglio 2019
Trump, all’Intelligence arriva il fedelissimo Ratcliffe
Il direttore dell'Intelligence nazionale Dan Coats, repubblicano vecchio stile, ha rassegnato le sue dimissioni, effettive dal 15 agosto. A prendere il suo posto sarà il 53enne deputato texano John Ratcliffe, dimostratosi un fedelissimo del presidente e con scarse conoscenze dei servizi segreti
Divergenze con Trump, lascia anche il capo dell’intelligence Usa
Dan Coats aveva suscitato l’ira del presidente contraddicendolo pubblicamente su Iran, Russiagate, cambiamenti climatici, Corea del Nord. Dopo mesi di tensioni, il suo posto andrà a John Ratcliffe, “fedelissimo” di Trump
- 25 luglio 2019
Conte in aula per il caso Russiagate
Il Premier Giuseppe Conte sul caso Metropol: "Savoini estraneo al governo" ...
- 24 luglio 2019
Mueller: Trump può essere incriminato a fine mandato
NEW YORK – «Il presidente non è stato mai sollevato dalle accuse per gli atti che avrebbe commesso». Robert Mueller, il super procuratore che ha condotto l'indagine di 22 mesi sul Russiagate, sulle interferenze della Russia nella campagna elettorale per le presidenziali del 2016, sta rispondendo