- 17 agosto 2017
Trump contro la rimozione delle statue degli eroi sudisti. Sulle polemiche: «Disgustose bugie»
Donald Trump non demorde. E torna a stupire, criticando in una serie di tre tweet la rimozione delle statue (dalla Virginia alla Florida, dal Kentucky al Texas) di alcuni dei protagonisti della guerra civile americana, tutti confederati. «Triste vedere la storia e la cultura del nostro Paese fatta
Le grandi aziende Usa contro Trump: fa male ai diritti e agli affari
Donald Trump costringe la Corporate America a uscire allo scoperto. E a farlo su un terreno esplicitamente politico, abbandonando i suoi tradizionali disagi a scendere in campo “contro” il governo.
- 13 agosto 2017
Suprematisti bianchi, polemiche sulla risposta tiepida di Trump. Scontri: un morto e feriti
Sabato di sangue a Charlottesville, in Virginia, teatro della maggiore manifestazione di suprematisti bianchi negli Stati Uniti da decenni, scatenata dalla rimozione della statua del generale confederato Robert Lee, uno dei protagonisti della guerra di secessione americana. Un'auto si è scagliata
- 12 agosto 2017
Virginia, stato di emergenza per protesta suprematisti bianchi
Scontri a Charlottesville durante una manifestazione dei suprematistibianchi contrari alla rimozione della statua del generale confederato Robert Lee, uno dei protagonisti della Guerra di Secessione americana. Ci sono stati scontri e feriti. La polizia ha dichiarato la protesta “fuorilegge”
- 10 gennaio 2016
#Due strade
i vergevano due strade in un bosco ed io presi la meno battuta. E da questa scelta tutta la differenza è venuta.
- 30 dicembre 2014
150 anni fa / 9 aprile 1865 - Termina la guerra di Secessione americana
Negli Stati Uniti l'esercito nordista guidato dal generale Ulysses Grant occupa Richmond, capitale della Virginia e della Confederazione del Sud, costringendo
- 04 ottobre 2011
L'universo finirà nel ghiaccio?
"Scritto nelle stelle". È poetico il titolo del comunicato ufficiale dell'Accademia Reale delle Scienze Svedese, che annuncia i Laureati con il Nobel in Fisica
- 01 gennaio 1900
La grande guerra che fece l'America
La vittoria unionista contro i sudisti costò 617mila vite ma affermò i principi fondamentali - L'AVVIO - A gennaio del 1861 sette stati lasciarono gli Usa per creare la Confederazione del Sud: fu l'inizio del conflitto che sarebbe durato quattro anni - LA CONCLUSIONE - Abraham Lincoln, il presidente che aveva portato al successo il Nord per tenere unito il paese, venne ucciso cinque giorni dopo la fine delle ostilità