Robert Hughes
Trust project- 17 maggio 2023
Il linguaggio ipocrita (ma politicamente corretto) fa bene alle aziende?
Le belle parole spesso sono un analgesico che offre l’illusione della quiete ma allontana un intervento risolutivo, peggiorando di fatto la situazione
- 27 giugno 2020
Togliere la statua di Roosevelt? No, costruitegliene di fronte una di George Floyd
Giusto riscrivere la storia d’America dalla parte dei neri, ma farlo usando il bianchetto è un errore fatale. Non si tratta di sottrarre, ma aggiungere
- 12 giugno 2020
Non solo «Via col vento»: 5 cartoni Disney che non vi faranno più vedere
Dopo il caso George Floyd è corsa a mettere al bando le rappresentazioni artistiche discriminatorie. Gioco al massacro che non risparmierà Pippo e Paperino
- 14 novembre 2019
Disney+ ti avverte: «Dumbo» potrebbe apparire razzista
La piattaforma di streaming Disney al debutto negli Usa il 12 novembre segnala «rappresentazioni culturali obsolete» in molti classici del catalogo. Moriremo di politicamente corretto?
- 05 ottobre 2019
Fila davanti al pop-up shop di Banksy, in attesa degli acquisti
Le opere verranno vendute tra due settimane su un sito creato ad hoc, prezzi a partire da 10 £. L’azione artistica per difendersi contro il tentativo di una società commerciale di appropriarsi del marchio Banksy
- 13 settembre 2016
Arte australiana e aborigena giovane ed emergente
L'australiano Robert Hughes, autorevole storico e critico d'arte, nel suo saggio "The Art of Australia" fa coincidere la nascita dell'arte australiana nel 1792 in seno a "The Colony", la colonia penale creata dagli anglosassoni nella baia di Sydney circa un decennio prima. In quello stesso periodo
- 09 agosto 2015
Mezzogiorno, è sempre colpa degli altri?
Da quando sono state diffuse alcune anticipazioni del rapporto Svimez 2015, il parallelo fra Grecia e Mezzogiorno d’Italia ha conquistato le prime pagine dei giornali.Molta attenzione, in particolare, ha attirato l’affermazione secondo cui “dal 2000 il Mezzogiorno d’Italia è cresciuto la metà della
- 18 agosto 2013
Grillo: Berlusconi è uno statista, non un evasore fiscale. Non possiamo più parlare
«Non possiamo più parlare. Il politically correct ha trasformato le nostre conversazioni in parole sintetiche. Di plastica. Le ha svirilizzate. Parlare come si