- 04 dicembre 2020
ArtTactic, migliora la fiducia per il mercato dell’arte contemporanea
Tra gli esperti intervistati il 24% prevede un aumento degli scambi rispetto al 6% di maggio e continua l’interesse per i giovani talenti (59% degli esperti) nei prossimi sei mesi. Tra i nomi famosi chi resisterà alla pandemia?
- 18 maggio 2018
Arte americana protagonista da Christie’s New York
L'ultima asta serale della settimana ha confermato la capacità del mercato di assorbire un'offerta notevole di lavori a prezzi elevati; il catalogo di 64 lotti d'arte del dopoguerra e contemporanea offerti da Christie's il 17 maggio ha visto solo sei invenduti, per un ricavo complessivo di 398,7
- 18 maggio 2017
Twombly e Bacon in vetta ai 450 milioni di $ dell’asta Christie’s New York
L'articolato catalogo di ben 71 lotti di arte del dopoguerra e contemporanea ha trovato un'ottima accoglienza daChristie's New York la sera del 17 maggio.Solo tre lotti sono rimasti invenduti, portando a percentuali di realizzo record del 96% per numero e del 99% per valore, e a sfiorare la stima
- 13 settembre 2016
ABC Berlin: i collezionisti cercano il dialogo con la contemporaneità
La sesta edizione della mostra commerciale ABC Art Berlin Contemporary www.artberlincontemporary.com dal 19 al 22 settembre si è conclusa con un bilancio positivo. 28mila visitatori in quattro giorni (più degli anni scorsi) hanno ammirato circa 120 opere d'arte presentate da 130 gallerie. Più di 80
- 22 gennaio 2015
La Fondazione Prada aprirà una nuova sede a Milano, firmata Rem Koolhaas. Ci sarà anche un bar disegnato da Wes Anderson
Aprirà praticamente insieme all’Expo, sabato 9 maggio, la nuova sede della Fondazione Prada di Milano, che affiancherà quella di Ca’ Corner della Regina a Venezia: le due sedi, da maggio e per tutta l’estate, saranno inoltre unite da due mostre di arte antica curate da Salvatore Settis. Rem
- 13 maggio 2014
New York centro del contemporaneo: Christie's batte asta per 745 milioni di $
Vai alla photogalleryIl record per il valore realizzato in asta è durato solo sei mesi: Christie's è riuscita a battere se stessa e superare il record del novembre 2013 raggiunto con 690 milioni di dollari, la sera del 13 maggio a New York grazie ad un catalogo di 72 lotti di cui solo quattro
- 13 maggio 2013
Gli avvocati che promuovono il contemporaneo
In anni recenti a Milano si stanno verificando casi di arte prodotta, o promossa, all'interno di studi legali. Di sicuro, l'esempio più innovativo è quello di NCTM che non solo ha istituito un budget di 12mila euro all'anno per i giovani artisti in partenza per residenze internazionali, ma ogni
- 13 ottobre 2012
Basquiat è il re indiscusso nella classifica di Artprice
Ogni anno a ottobre l'istituto di ricerca francese Artprice (www.artprice.com) dà conto dello stato di salute del mercato dell'arte contemporanea in un report che analizza i trend a livello globale e i risultati d'asta registrati negli ultimi dodici mesi (dall'1 luglio al 30 giugno successivo).
- 29 gennaio 2011
Dall'Asia i venti della speculazione
In Cina e India i maggiori volumi d'asta, ma anche i maggiori rischi
- 20 febbraio 2010
Investimenti anti-crisi - Ecco tutti gli artisti
Fiducia su Doig, Cattelan, Kelley, Condo e Gober Intanto Gagosian apre a Parigi
- 13 febbraio 2010
A caccia degli artisti di lungo corso
L'inizio del 2010 segna una ripresa del mercato internazionale dell'arte. Su Plus24 di sabato 13 febbraio vi spieghiamo come diversificare il proprio portafoglio andando a caccia dei nuovi Fontana.Da New York a Londra sono tornati a comprare i collezionisti - Laurence Graff e Nick Maclean -, i
- 14 gennaio 2010
Il tuo nome è nella rosa
Nel compilare gli elenchi spesso si segue una precisa «ricetta»: un po' d'esordienti un pizzico di vecchi amici, qualche abile ripescaggio - Una rassegna al Louvre (curata da Eco) e l'imminente Biennale del Whitney Museum pongono l'interrogativo sul processo di selezione degli artisti da invitare alle mostre contemporanee
- 13 maggio 2009
Aste di Contemporaneo New York: vince ancora Christie's
Ancora lontana la ripresa del mercatoContinua il difficile momento per Sotheby's, che dopo aver registrato il più basso prezzo per gli impressionisti e il moderno il 5 maggio scorso, la sera del 12 maggio l'asta di Contemporary ha segnato un ribasso dell'87% rispetto alle vendite dell'anno scorso
- 13 gennaio 2009
Chi resisterà alla crisi?
Ecco gli artisti che tra dieci anni saranno ancora quotatiDa un'analisi di ArtTactic
- 01 gennaio 1900
La realtà rovesciata si fa arte sovversiva
La serie di mostre «Keeping it Real» alla Whitechapel Gallery ripercorrono il rapporto tra artisti e realtà da Duchamp a Mona Hatoum - Inaugurato il primo di quattro percorsi nella sensibilità contemporanea. Un volume di Achim Borchardt-Hume sull'eredità del «ready made»