- 31 marzo 2020
Breve storia darvinista delle arti
Le formule legate ai gusti dominanti, i pregiudizi editoriali e la moda (sorella leopardiana della morte) non possono prevedere che cosa leggeremo domani, perché lo sviluppo della creatività dipende molto dalle capacità individuali di innovazione, inattese e a volte non riconosciute. Quindi, no: quale sarà la letteratura del futuro non lo sappiamo
- 03 ottobre 2017
Motivazione? Ecco 4 frasi killer e... una luce in fondo al tunnel
Fin dai tempi dell’università, nelle diverse teorie sulla motivazione da Maslow a Herzberg, da Mclelland a Locke, ho sempre avuto l’impressione che si cercasse di mettere in scatola qualcosa di estremamente mutevole e complesso, come mutevoli e complesse sono le relazioni umane. L’aver scelto il
- 21 maggio 2016
L’America e il suo demone
Il canone americano è il titolo dell’ultimo volume di Harold Bloom, appena uscito da Rizzoli e accompagnato – da noi, così come in America e Gran Bretagna – da uno sciame di commenti e interviste di gente che, salvo qualche eccezione, deve aver pensato bastasse scorrere l’indice e poche pagine per
- 25 maggio 2015
Le mappe dei «tesori» nelle capitali
La nuova tiratura delle Guide Verdi del Touring proposta dal Sole 24 Ore un acquirente sicuro già ce l’ha, prima ancora di essere in edicola con il giornale da giovedì 28 maggio: il mio amico Giorgio Lucini, tipografo milanese e instancabile viaggiatore, che ama così tanto le guide turistiche da
- 24 aprile 2015
New York, il nuovo Whitney Museum di Piano: quattro facciate diverse che dialogano con la città e il mare
NEW YORK - C'è stata ieri una rivoluzione a New York. C'è stato il ritorno del Whitney Museum da Madison Avenue a “downtown”, in questo caso a Lower Chelsea, nel cuore del Meatpacking District. È una rivoluzione sociale e urbanistica prima ancora che culturale e artistica, perché davanti a questa
- 14 giugno 2014
The Dangling Conversation
È simile a The Sound of Silence, ma è molto più personale». Così Paul Simon su The Dangling Conversation, pubblicata nel 1966 sul terzo album di Simon &
- 14 febbraio 2014
Renzi apre la crisi: governo fino al 2018
«Grazie Letta, serve rilancio radicale, correrò il rischio» - AMBIZIONE - «Parlano di ambizione smisurata. Non smentisco, è ciò che dobbiamo avere: il segretario come l'ultimo delegato»
- 13 febbraio 2014
Renzi apre fase nuova: ora un governo con obiettivo 2018 e riforme. Il voto della direzione: 136 sì, 16 no e due astenuti
«Serve un governo con obiettivo 2018 e riforme», «serve un rilancio radicale». Lo ha detto il segretario del Pd, Matteo Renzi, decretando nel corso della
- 21 giugno 2012
Ecco le tracce della seconda prova di maturità
Ecco le tracce della seconda prova della maturità 2012Al liceo classico torna Aristotele dopo 34 anni Al liceo classico è toccata una versione di Aristotele,
- 12 dicembre 2011
Quando abbiamo chiuso Lep. Storia della caccia al Bosone di Higgs in attesa dell'annuncio da Ginevra
La caccia al Bosone di Higgs - alla cui conclusione si sono avvicinati ora i ricercatori del Cern di Ginevra con una serie di misure interessantissime - ha