Ultime notizie

Robert Frank

Trust project

  • 18 giugno 2017
    Fotografare il rombo del motore

    Cultura

    Fotografare il rombo del motore

    L’automobile e la macchina fotografica sono state le due ultime eredità passate in consegna dal XIX al successivo XX secolo. Due strumenti indispensabili per forgiare una nuova quantunque strabica prospettiva del tempo: se l’automobile lo ha accelerato, declinandolo come ossessione per la velocità,

  • 03 gennaio 2017
    Quotazione in vista per Unieuro

    Impresa e Territori

    Quotazione in vista per Unieuro

    Unieuro punta la barra sulla quotazione in Borsa. Forse la migliore opzione, al momento disponibile, per il Fondo di private equity francese Rhône Capital per valorizzare la quota del 70,49% della catena di prodotti elettronici, detenuta da dieci anni.

  • 09 ottobre 2016
    La cucina antirazzista di Carrie Mae

    Cultura

    La cucina antirazzista di Carrie Mae

    Se c’è un tavolo, c’è una gerarchia. Chi siede alla destra di chi, chi versa l’acqua, chi è al centro e chi occupa il lato corto ed è il solo padrone. Esperienza di tutti i giorni, dall’ultima cena alla cena di ieri sera, e per questo Carrie Mae Weems, da trent’anni artista di riferimento della

  • 16 settembre 2016
    Fotografia in asta, per ArtTactic la flessione si sente -

    Arteconomy

    Fotografia in asta, per ArtTactic la flessione si sente -

    In occasione dell'apertura della seconda edizione di Photo London , la nuova fiera mondiale nel settore della fotografia che si terrà dal 19 al 22 maggio a Somerset House sulle rive del Tamigi e che vuole affiancarsi alla sua rivale Paris Photo http://www.parisphoto.com/, in un mese che ha già

  • 18 marzo 2016
    Stranezze british alla Barbican Art Gallery

    Cultura

    Stranezze british alla Barbican Art Gallery

    LONDRA - Strana eppure familiare: è la Gran Bretagna vista attraverso gli occhi di alcuni dei maggiori fotografi internazionali. L'idea della mostra “Strange and Familiar” che apre questo fine settimana alla Barbican Art Gallery a Londra è stata di Martin Parr, celebre fotografo inglese, per