- 15 maggio 2022
Donne e scienza. Al sud si puo' - di Valeria De Rosa
Diventare scienziate non è semplice. Superato il pregiudizio che vuole i maschi più portati nelle materie scientifiche...
- 12 maggio 2022
Il mezzo secolo de “Le avventure di Pinocchio”
Lo sceneggiato fu realizzato in cinque puntate della durata totale di 280 minuti e trasmesso dalla rete nazionale a partire dall'aprile del 1972
De Berti Jacchia con Lamothe Abiet nell'Acquisizione di Enocea S.R.L.
Obiettivo commerciale dell'operazione è il rafforzamento della posizione di Lamothe Abiet nella distribuzione diretta dei suoi prodotti in Italia
- 09 maggio 2022
Toffoletto De Luca Tamajo apre una sede a Torino
Lo Studio amplia la presenza sul territorio e acquisisce nuovi talenti
Camere Civili, de Notaristefani confermato presidente: "Specializzazioni tema centrale"
Al termine del Congresso Nazionale di Rimini, l'Uncc ha confermato alla presidenza Antonio de Notaristefani che ha commentato: "Ora lavoreremo per accrescere il ruolo dell'Associazione nei luoghi decisionali"
De Carolis-Scardina: quando Milano accende la boxe italiana
Uno è il campione di casa, nato 30 anni fa a Rozzano...
- 05 maggio 2022
Camere civili, de Notaristefani: il processo non è una "catena di montaggio" - "Sciopero giudici tardivo e sospetto"
Critico sulle riforme Cartabia il discorso di apertura del presidente Uncc: "I tribunali non sono aziende, le sentenze non sono prodotti, i diritti non sono merce". L'ottavo Congresso Nazionale si tiene a Rimini da oggi fino a sabato 7 maggio dal titolo: "Giustizia e avvocatura tra sostenibilità e riforme incompiute"
Addio a Lino Capolicchio, indimenticato interprete de «Il giardino dei Finzi Contini»
Si è spento a 78 anni il celebre attore italiano, anche protagonista del cult «La casa dalle finestre che ridono» di Pupi Avati
- 02 maggio 2022
Russo De Rosa Associati con Seco nella partnership con Camozzi Digital
L'accordo prevede il conferimento da parte di Camozzi Digital di un ramo d'azienda per un controvalore di 50 milioni di euro, in ragione del quale il Gruppo Camozzi diventa un azionista di riferimento di SECO, con un orizzonte di lungo periodo.