- 06 gennaio 2022
L’album dei ricordi per i 100 anni dei comunisti italiani
Un volume edito da Marsilio e curato da Marco Delogu e Francesco Giasi racconta la storia del Partito Comunista Italiano attraverso la fotografia.
- 21 novembre 2021
Da Pinochet ad Apocalypse Now: i 12 migliori scatti del re del fotogiornalismo
Vietnam, Cambogia, Cile, ma anche i set dei kolossal di Hollywood e i ritratti delle star: Rotterdam celebra l'incredibile carriera di Chas Gerretsen
- 01 marzo 2021
Le ragioni dei cattivi, la malattia e il male: mille sfumature di bianco
Francesca Mannocchi, 39 anni, regista, documentarista e scrittrice, riflette delle debolezze di corpo e anima, personali e collettive
- 20 luglio 2020
Leica presenta la nuova M 10-R, la fotocamera d'elite diventa ancora più potente
Si tratta di una rivisitazione del sensore della fotocamera digitale a telemetro nata nel 1954, che passa da 24 a 40 megapixel
- 23 marzo 2020
I romanzi del Premio Strega con il Sole 24 Ore
Sette capolavori dei maggiori autori italiani per oltre un mese in edicola a partire dal 24 marzo.
- 17 ottobre 2019
Storie di famiglie negli scatti di Elliott Erwitt
«Elliott Erwitt. Family è un piccolo campionario di storie umane. Come sempre, Erwitt conduce il suo racconto per immagini senza tesi, in totale sospensione di giudizio. Ci racconta i grandi eventi che hanno fatto la storia e i piccoli accidenti della quotidianità, ci ricorda che possiamo essere la
- 06 febbraio 2019
Le scelte strategiche premiano Phillips: un 2018 in crescita
La casa d'aste Phillips chiude la gestione 2018 con un aumento del volume d'affari del 29% a 916,5 milioni di $ nel 2018, il livello annuale più elevato nella storia dell'azienda. Il turnover delle vendite all'asta salgono del 27% a 794,3 milioni di dollari, mentre le vendite private sono in
- 25 dicembre 2018
I romanzi più venduti nel 2018 (parte prima)
Prima di due puntate speciali dedicate ai romanzi che hanno segnato il 2018 ...
- 15 ottobre 2018
Icone del Novecento
Da Che Guevara a Marlene Dietrich, da Marilyn Monroe a Richard Nixon, da Jackie Kennedy a Nikita Khrushchev: sono 70 le immagini di Elliott Erwitt che si possono ammirare a Pavia, nella mostra che si è appena aperta alle Scuderie del Castello Visconteo e che andrà avanti fino al 27 gennaio. Si
- 07 luglio 2018
"La ragazza con la Leica" di Helena Janeczek e "La donna alla finestra" di A.J. Finn
È il libro che ha vinto il Premio Strega 2018: "La ragazza con la Leica" di Helena Janecezk (Guanda). È la storia vera di Gerda Taro, fotografa tedesca morta
- 06 luglio 2018
Strega, vince Janeczek: «Non passino altri 15 anni prima della vittoria di una donna»
Allo Strega largamente rispettato il pronostico della vigilia: ha vinto Helena Janeczek con La ragazza con la Leica (Guanda) con 196 voti, seguita da Marco Balzano (Resto qui) con 144 voti. Eppure bisogna sottolineare la non convenzionalità della scelta dei giurati: perché una donna non vinceva da
- 30 giugno 2018
Gioventù stregata da Gerda
Non è una biografia, non è una parabola femminista, non un atto d'amore per la fotografia né un affresco narrativo degli anni Trenta del secolo scorso: è un po' di tutte queste cose assieme La ragazza con la Leica (Guanda), cui Helena Janeczek ha lavorato per sei anni. Si sente.L'autrice ha
- 21 giugno 2018
Una scommessa regionale chiamata cultura
Non è il più alto, neppure il più maestoso, ma Castel del Monte, con le sue proporzioni perfette, incorona la piana che lo circonda come in nessun altro caso ed è forse il più compiuto simbolo della sterminata ricchezza culturale di una regione, la Puglia, che è stata crocevia di culture
- 20 giugno 2018
Il pastore e il marines
La diga è lì vicina, Troina è a un passo. Quell’argine artificiale all’omonimo torrente funge quasi da metafora per spiegare uno degli eventi bellici più simbolici della Seconda guerra mondiale. Così come lo sbarramento contiene le acque del lago più grande della Sicilia altrettanto tentarono di
- 25 maggio 2018
Ecco i «magnifici cinque» del Campiello 2018
Helena Janeczek, Ermanno Cavazzoni, Davide Orecchio, Francesco Targhetta e Rosella Postorino: questi i “magnifici cinque” del Campiello 2018. È stata votata questa mattina a Padova, nell’aula magna dell’Università, la cinquina del premio organizzato e finanziato dagli industriali del Veneto, giunto
- 14 marzo 2018
Buona affluenza a MIA Photo Fair ma qualità altalenante
Si è tenuta a Milano l'ottava edizione di Mia Photo Fair (9-12 marzo 2018), la fiera per la fotografia ideata dal collezionista Fabio Castelli nel 2011 e allestita presso lo spazio The Mall tra i nuovi grattacieli di Porta Garibaldi. Una fiera che riesce ad attrarre pubblico interessato (i
- 16 febbraio 2018
Parma capitale italiana della cultura 2020
Sarà Parma la capitale italiana della cultura per il 2020. Designata dalla Giuria presieduta da Stefano Baia Curioni, la vincitrice è stata annunciata oggi dal ministro dei Beni culturali e il turismo Dario Franceschini. Le finaliste erano Agrigento, Bitonto, Casale Monferrato, Macerata, Merano,