- 31 dicembre 2021
Le cinque serie tv da non perdere a gennaio. È tempo di Euphoria
Sfogliando nell’offerta globale di streaming, satellite e digitale terrestre, ecco una selezione dei titoli da non farsi scappare
- 03 luglio 2021
Il film post apocalittico di Claudio Cupellini, la dark comedy di Roan Johnson e il ritorno di Davide Ferrario
Assieme al nostro Boris Sollazzo parliamo di due film che le distribuzioni......
- 30 agosto 2019
In «Tu come me» l’amicizia tra studenti come arma in più per affrontare la malattia
L’amicizia come arma in più per affrontare la malattia. È il tema centrale di Tu come me: un cortometraggio scritto e diretto da Maria Teresa Carpino e Roberto Orazi e prodotto dalla Mati Group, che è stato presentato sabato 31 agosto all’hotel Excelsior di Venezia in una manifestazione collaterale
- 26 febbraio 2019
Non solo Montalbano. Camilleri sfonda anche con il romanzo storico
Non solo Montalbano. Se c'è una cifra letteraria che va riscoperta in Camilleri, ancora migliore del celeberrimo commissario che ha stregato gli italiani (sia i lettori che i telespettatori), è quella dei romanzi storici, ambientati soprattutto nella Sicilia di fine Ottocento, quando l'Italia si
- 21 febbraio 2017
David di Donatello: 17 candidature per Indivisibili e La pazza gioia
Testa a testa alle candidature per i David di Donatello tra Indivisibili e La pazza gioia: i film di Edoardo De Angelis e Paolo Virzì hanno collezionato 17 nomination ciascuno. Li tallona, con 16 candidature, Veloce come il vento di Matteo Rovere. Doppia candidatura per Valerio Mastandrea (Miglior
- 23 ottobre 2016
American Pastoral: Ewan McGregor adatta Philip Roth
È stato uno dei romanzi più importanti della fine del secolo scorso, «Pastorale americana» di Philip Roth, libro che ha vinto il Premio Pulitzer per la narrativa e che per anni è stato considerato impossibile da trasporre sul grande schermo. A quasi vent'anni dalla sua uscita nelle librerie ci ha
- 10 settembre 2016
Questa sera la consegna del Leone d’oro. Ecco i favoriti
A Venezia impazza il toto-Leone: appassionati e addetti ai lavori votano i propri favoriti in attesa di conoscere, durante la cerimonia di chiusura in programma questa sera, il verdetto della giuria capitanata da Sam Mendes.
- 08 settembre 2016
A Venezia è il giorno di Konchalovsky. Delude Piccioni
Dopo aver vinto il Leone d'argento per la miglior regia due anni fa con «The Postman's White Nights», Andrei Konchalovsky torna in concorso a Venezia con l'attesissimo «Paradise».
- 02 settembre 2016
Muccino non convince: debole e insipido «L'estate addosso»
Delude uno dei primi film italiani presentati a Venezia 2016: in attesa dei tre titoli di casa nostra inseriti in concorso – «Spira Mirabilis» di Massimo D'Anolfi e Martina Parenti, «Piuma» di Roan Johnson e «Questi giorni» di Giuseppe Piccioni – nella sezione Cinema nel Giardino è stato proiettato
Verso Venezia73, tre film italiani in gara (più Sorrentino fuori concorso)
ROMA - Riconferma delle formule organizzative, grande attenzione alla qualita' e alle giovani produzioni ma anche piu' posti disponibili. Il grande “buco” davanti al Casino' del Lido per molti anni fonte di polemiche e disservizi e' stato finalmente ricoperto per iniziativa del Comune di Venezia e
Venezia svela le sue carte: il programma della Mostra 2016
La Mostra di Venezia 2016 scopre i suoi assi: è stato annunciato il ricco programma della kermesse lagunare, in programma dal 31 agosto al 10 settembre.Giunta alla 73esima edizione, la Mostra di Venezia verrà aperta da «La La Land», musical di Damien Chazelle con protagonisti Emma Stone e Ryan
Rouen, i buchi della sicurezza
A Rouen era stato lanciato un allarme sul secondo terrorista quattro giorni prima dei fatti