- 20 gennaio 2022
Perché l'interoperabilità è la chiave per la decarbonizzazione e non solo
Lo scambio di informazioni tra i diversi attori dell'e-mobility in ambito UE, attuabile grazie all'adozione di protocolli di comunicazione standard e di accordi di interoperabilità, è uno dei fattori chiave per il raggiungimento dell' obiettivo di decarbonizzazione del trasporto privato entro il 2050
- 01 gennaio 2022
Problemi con l’operatore telefonico? Ecco come funzione “Concilia Web”
Se i reclami non vanno a buon fine – e sappiamo che è sempre meglio farli in forma scritta, via raccomandata o pec – bisogna usare la procedura di conciliazione.
- 30 dicembre 2021
Vent’anni dell’euro: i successi raggiunti e il cammino ancora da fare
Sulla scia dell’espansione del mercato unico, l’euro è diventato uno dei risultati più tangibili dell’integrazione europea insieme alla libera circolazione delle persone
- 15 dicembre 2021
Connettività globale e soluzioni chiavi in mano: la trasformazione digitale passa dall'IoT
Trasformare qualsiasi oggetto in un dispositivo intelligente in grado di scambiare informazioni in tempo reale, migliorando i flussi produttivi e l'efficienza dei processi aziendali. L'Internet of Things è fra le componenti più importanti del processo di digital transformation che hanno intrapreso
- 15 novembre 2021
Auto elettriche, ecco quanto costa ricaricare alle colonnine
Le infrastrutture di ricarica sono cruciali per lo sviluppo della mobilità a zero emissioni: il presente e il futuro con l'interoperabilità
- 09 novembre 2021
Auto elettriche, Volvo inaugura la prima colonnia ultrafast da 150 kW a Milano
Si tratta di un progetto che prevede altre strutture analoghe in grandi centri urbani. Intanto la rete di vendita italiana del brand si sta attrezzando per offrire il servizio anche per utenti non Volvo
- 02 settembre 2021
Internet, la Corte Ue boccia l'opzione a «tariffa zero»: contraria al Regolamento
Cgue, sentenze nelle cause C-854/19, C-5/20 e C-34/20 (Vodafone e Telekom Deutschland)
- 13 agosto 2021
Dalla saponetta Wi-Fi al green pass: ecco come restare connessi (senza truffe)
Dall’hotel alle seconde case, torna il “tormentone” tecnologico: i consigli per restare connessi e navigare senza mettere a rischio i dati sensibili
- 04 luglio 2021
Margherita Della Valle: «Finanza connettiva per le nuove imprese globali»
La Cfo del gruppo Vodafone, partita da Montedison e Omnitel, racconta come la finanza muti processi, servizi e fisiologia interna della multinazionale
- 06 maggio 2021
Vendite a piene mani su Tim in Borsa: il rischio è lo stop al progetto rete unica
Il Governo avrebbe ormai abbandonato l'idea di combinare gli asset di Telecom con quelli di Open Fiber
- 31 dicembre 2020
Viaggiare, vivere e studiare nel Regno Unito: cosa cambia dal 1° gennaio
Fino all'ottobre 2021 si potrà viaggiare sia con la carta d'identità che con un passaporto valido per sei mesi, ma dopo quella data sarà necessario un passaporto biometrico
- 13 dicembre 2020
Brexit, il «no deal» è più vicino. Dalle tariffe al turismo: che cosa può accadere
Domenica 13 dicembre è l’ultimo giorno per i negoziati tra Londra e Bruxelles. Ecco le conseguenze se le parti non riusciranno a trovare un accordo
- 29 novembre 2020
Come passare al 5G, la guida: coperture, offerte, smartphone
Wind 3 ha comunicato per la prima volta la propria copertura 5G in questi giorni. Finalmente si muove il mercato della quinta generazione mobile
- 16 novembre 2020
Per Vodafone ritorno all’utile e cedola. Resta la spina del debito
Profitto frutto di una plusvalenza straordinaria, la dismissione di attività in Australia, che ha generato 1 miliardo di incasso, e della vendita di un pacchetto del 4% di Inwit, società italiana delle torri. In Italia perdita di marginalità di 6 punti
- 14 novembre 2020
App per ciclisti / Su OpenCycleMap tutte le piste ciclabili del mondo
OpenCycleMap è la versione di OpenStreetMap che dal 2008, ispirato a Wikipedia, evidenzia la presenza di piste ciclabili e ciclovie in un determinato territorio. Progetto collaborativo cui tutti possono partecipare, inserendo o correggendo i dati, nello spirito di creare mappe non sostenute da
- 03 ottobre 2020
Telefonia mobile, offerte 100 GB low cost il nuovo fronte della guerra tra operatori
Sono i 100 GB il nuovo terreno di scontro tra gli operatori telefonici mobili. Ecco tutte le offerte
- 23 settembre 2020
Enel lancia la svolta fintech: arrivano conti, carte e pagamenti
Con l’App EnelX Pay depositi e prepagate per saldare i bollettini. Da metà ottobre il servizio ai 30 milioni di clienti, poi esteso a tutto il mercato
- 13 luglio 2020
Bisio: «Modello francese per spingere gli investimenti sulla fibra»
L’amministratore delegato di Vodafone Italia: «Come in Francia lo Stato metta a gara per la fibra fino a casa le aree coperte in rame». Sì alla rete e società unica solo nelle zone remote, ma non verticalmente integrata
- 13 giugno 2020
Il 5G al posto della fibra ottica in casa? Non è ancora il momento, ecco perché
L’ultimo studio in materia di SOStariffe.it, ha comparato le migliori offerte attualmente disponibili per i servizi ultraveloci