- 16 ottobre 2021
Radiotube Social Network
Il co-conduttore d'eccezione è il giornalista e scrittore Gabriele Ferraresi......
- 21 luglio 2020
Piacere, siamo i Briggs: una famiglia normale
In “Quando soffia il vento” il racconto degli eventi sconvolgenti accaduti durante la Seconda guerra mondiale attraverso lo sguardo di due testimoni innocenti: i coniugi Jim e Hilda Bloggs, due anziani che nella loro casetta vivono l'esperienza dei sopravvissuti. Per raccontare quelle due persone abituate a una vita normale sconvolta dalla catastrofe, l’autore si era ispirato ai suoi genitori
- 15 agosto 2019
Woodstock 50 anni dopo: sembrava la rivoluzione ma era la fine del sogno
Dal 15 al 17 agosto 1969 si tennero i «tre giorni di pace e musica» che sconvolsero il mondo: 400mila hippie nelle campagne a Nord di New York, una comune temporanea che ebbe come inno «The Star Spangled Banner» nella versione elettrica di Hendrix. Poteva essere l’origine del mondo nuovo, ma era più semplicemente l’estate indiana degli anni Sessanta
- 01 maggio 2019
«Siate coraggiosi»: dal 3 al 5 torna Rovigoracconta
Torna dal 3 al 5 maggio la sesta edizione di Rovigoracconta con il titolo “Siate coraggiosi”: un invito a costruire nuove visioni, a valutare attraverso più angolazioni le difficoltà che la vita ci pone davanti, a prendere le battute d'arresto e trasformarle in occasioni di riscatto, a riconoscere
- 04 settembre 2017
Il più tenero dei rivoluzionari
Tutti i lettori della «Domenica» sanno che il Matticchio autore delle Matticchiate è molto di più di un mattacchione. Il suo spirito (spiritello) spiritoso, surreale e irriverente s’è divertito a mettere sottosopra i luoghi comuni delle favole, narrando le imprevedibili - è proprio il caso di dirlo
- 01 novembre 2015
Fratus: dentro al bosco l'uomo smette di contare il tempo e diventa un poeta
Il bosco è un luogo dove tanti mondi coabitano senza sapere nulla l'uno dell'altro...
- 23 gennaio 2015
«La Nave di Teseo» il meta-romanzo di J. J. Abrams
J. J. Abrams è un maledetto genio. Non ti inventi dal nulla la saga di «Lost» se non hai attributi del genere, né ti chiamano a rivitalizzare pezzi da museo della cultura popolare contemporanea come «Star Trek» e «Star Wars». Ha un'immaginazione poderosa, il ragazzo, sia che si cimenti con la tv
- 29 settembre 2014
Concentrazione di redditi e diseguaglianze sociali nel "Capitale" di Thomas Piketty
Arriva nelle librerie italiane "Il capitale nel XXI secolo"
- 04 novembre 2013
Il calcio d'Italia
Un secolo azzurro. Cent'anni d'Italia raccotati dalla Nazionale di calcio
- 15 aprile 2013
Collura: analisi della Sicilia, isola mitologica e microcosmo perfetto
Matteo Collura in "...
- 25 febbraio 2013
Reagan, il grande comunicatore che ha influenzato anche gli avversari
Ronald Reagan è stato un grande innovatore nei mezzi e nei modi...