Ultime notizie

rizzoli 1991

  • 16 maggio 2017
    Abertis e le altre / Media

    Notizie

    Abertis e le altre / Media

    Nel settore media è stata ancora l'Italia a guidare la partita. Il primo avamposto editoriale in terra spagnola fu di stampo televisivo. Nel 1989, su iniziativa di Silvio Berlusconi, nasce Telecinco, di cui Mediaset è azionista di riferimento. In campo televisivo è italiano anche il controllo di un

    Italia non solo preda: in Spagna acquisite 149 aziende dal 2000

    Notizie

    Italia non solo preda: in Spagna acquisite 149 aziende dal 2000

    Come tutti i luoghi comuni, anche quello che vede le aziende italiane “prede” indifese delle grandi corporations internazionali andrebbe sfatato. Perché è vero che molti nomi noti del made in Italy sono stati acquisiti da gruppi esteri, soprattutto francesi, ma è anche vero che se si allarga lo

  • 11 ottobre 2015
    Il valore di un «mito» diventato anche industria

    Notizie

    Il valore di un «mito» diventato anche industria

    Da Maranello a Torino. Fino a New York e Detroit. Ieri Enzo Ferrari e Gianni Agnelli. Oggi Sergio Marchionne e John Elkann. E la quotazione a Wall Street.

  • 16 settembre 2014
    10Corso Como cresce in Asia e apre a Pechino

    Impresa e Territori

    10Corso Como cresce in Asia e apre a Pechino

    10Corso Como anche a Pechino (Shin Kong Place) in autunno dopo gli spazi aperti Seoul (2) e Shanghai. Pechino sarà la quinta location al mondo per il concept

  • 03 agosto 2014
    Un cervello per Darwin

    Cultura

    Un cervello per Darwin

    Un ritratto del geniale scienziato Nobel 1972 per la medicina: la selezione naturale applicata alle cellule e poi ai neuroni

  • 24 ottobre 2013
    Che fine ha fatto Rula Jebreal?

    Cultura

    Che fine ha fatto Rula Jebreal?

    Ho perso una scommessa a mia insaputa e devo scrivere di una giornalista di cui ho sentito parlare, nella mia vita, soltanto da mia madre. «Eh però quella Rula

  • 18 settembre 2013
    Finita la «guerra dei 20 anni»
  • 07 ottobre 2012
    Goodbye Eric, marxista sul serio

    Cultura

    Goodbye Eric, marxista sul serio

    Apparteneva a quella generazione per la quale la speranza di una rivoluzione era così forte che abbandonare il partito sarebbe stato come cedere alla disperazione

  • 01 ottobre 2012
    Un "secolo breve" non ancora finito

    Cultura

    Un "secolo breve" non ancora finito

    Eric Hobsbawm, morto a 95 anni, è stato coerentemente fino alla fine uno storico marxista (ma sarebbe meglio definirlo marxiano, cioè legato al metodo

    Addio a Hobsbawm, lo storico de Il Secolo breve

    Cultura

    Addio a Hobsbawm, lo storico de Il Secolo breve

    Il celebre storico Eric Hobsbawm, 95 anni, è morto stamani nel Royal Free Hospitala Londra, dopo una lunga malattia. L'annuncio è stato fatto dalla figlia