Rizzani de Eccher
Trust project- 02 maggio 2023
Da Artelia a Tecne: i big dell'ingegneria tengono il passo (di crescita) anche nel 2022
Tendenze positive dalle prime analisi dei bilanci di 19 società di engineerig italiane: in 16 aumentano il fatturato, attività in calo in due soli casi
- 10 marzo 2023
Aggiudicazioni, Rizzani de Eccher vince in Veneto i cavalcavia sulla A4 per 46,8 milioni
Intercantieri Vittadello apre il cantiere per i lavori di messa in sicurezza della sponda Nord del canale industriale Nord a Porto Marghera
- 04 marzo 2023
Meloni nel Golfo vede il presidente degli Emirati, firmato accordo Eni-Adnoc
Oggi ad Abu Dhabi la premier sarà ricevuta dal Capo di Stato, lo Sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan. Firmato un accordo di cooperazione tra Eni e l'Abu Dhabi National Oil Corporation (Adnoc), l'azienda petrolifera statale
- 18 gennaio 2023
Rizzani conquista in Messico lavori per 120 milioni di dollari
Al gruppo friulano l'appalto per un viadotto ferroviario sulla linea Mexico-Toluca
- 08 dicembre 2022
Torino-Lione, iniziato in Francia lo scavo del tunnel di base del Moncenisio
Il cantiere - attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 - al picco delle attività, entro il 2024, impiegherà fino a 300 persone
- 02 dicembre 2022
In aeroporto con il treno: sbloccate opere ferroviarie per oltre 760 milioni
Al via i lavori per collegare lo scalo di Malpensa alla linea del Sempione
- 25 novembre 2022
Al team guidato da Rizzani de Eccher la gara Rfi per il link con l'aeroporto di Venezia
Valore 428 milioni di euro. Nel raggruppamento anche Manelli Impresa e Sacaim
- 08 novembre 2022
Palermo-Catania, gara Rfi da 1,77 miliardi per il lotto Caltanissetta Xirbi-Lercara
Il bando scade il 31 gennaio 2023. L'intervento prevede la realizzazione di 47 km di binari in variante
- 28 ottobre 2022
Pedemontana Lombarda, Webuild resiste all'attacco del Consorzio Sis e conserva il maxi appalto
Il Tar Lombardia respinge il ricorso del concorrente arrivato secondo alla maxi gara da oltre 1,4 miliardi
- 20 ottobre 2022
A Webuild-Pizzarotti appalto da 616 milioni per una tratta della Palermo-Catania
Rfi: l'aggiudicazione completa gli obiettivi ferroviari europei dell'anno in ambito Pnrr
- 20 settembre 2022
Il team guidato da Rizzani de Eccher vince il lotto Rfi da 588 milioni sulla Palermo-Catania
Tracciato Dittaino-Catenanuova in viadotto e gallerie. Del raggruppamento fanno parte anche Manelli Impresa e Sacaim
- 14 settembre 2022
Ferrovie, sette gruppi in corsa nelle tre maxi-gare Rfi con lavori per 1,7 miliardi
I nomi delle imprese in campo per i due appalti della Palermo-Catania e del collegamento con l'aeroporto di Venezia
- 05 settembre 2022
Rizzani de Eccher, contratti per un miliardo e scommessa sull'India
L'impresa di Udine realizzerà la nuova sede Bei in Lussemburgo
- 26 agosto 2022
Costruzioni, l'Italia si fa più spazio tra i grandi contractor mondiali
Salgono a 13 i big italiani presenti nella Top 250 di Enr. Fatturato internazionale a 22,2 miliardi (+10%). Guadagnano posizioni i principali contractor nazionali: Saipem, Webuild e Maire Tecnimont
- 16 luglio 2022
Si può fare costruendo
Francesco Ruta, cofondatore di Modicaltra, racconta la situazione di Modica per quanto riguarda il consumo di suolo
- 08 giugno 2022
Bilancio 2021 in crescita per Rizzani de Eccher: il fatturato sale a 504 milioni
L'impresa friulana arricchisce anche l'organico e il portafoglio ordini
- 01 giugno 2022
Costruzioni, i big si gettano alle spalle la pandemia: bilanci in salute per le principali 18 imprese in Italia
Anticipazione della Top 200 costruzioni sui bilanci 2021 (in uscita a novembre): su 18 grandi operatori, 14 hanno aumentato (o mantenuto) il giro d'affari. Per Webuild 6,4 miliardi di ricavi
- 29 aprile 2022
Tav, in Francia è completata la prima tratta: «A regime 12 cantieri con oltre 4mila operai»
Con il crollo dell’ultimo diaframma sono stati completati i lavori per i primi dieci chilometri e mezzo del tunnel di base
- 11 aprile 2022
Know how friulano per la farmaceutica e i nuovi ospedali del post pandemia
Rizzani de Eccher sta realizzando il nuovo policlinico di Bispebjerg a Copenaghen: ha messo a punto un sistema prefabbricato in cemento armato che consente la massima versatilità. L’impresa ha cantieri dall’Europa all’Africa e al Medio Oriente
- 09 aprile 2022
Venezia, riaprono oggi al pubblico le Procuratie Vecchie
L’immobile riapre dopo un complesso lavoro di recupero durato cinque anni ad opera dello studio David Chipperfield Architects Milan