Rivoluzione d'ottobre
Trust project- 19 novembre 2022
Sondaggi, Pd in discesa di un punto al mese. La fatica di Letta per anticipare (non troppo) il congresso
All’assemblea del partito il compromesso tra le correnti: primarie fissate il 19 febbraio 2023
- 26 giugno 2022
Russia, come si è arrivati al primo default sul debito estero dal 1918
La Russia scivola verso l’insolvenza sul debito sovrano estero in valuta. Come si è arrivati alla crisi e perché il Cremlino non lo ritiene un «default»
- 04 giugno 2022
Il violino di Accardo si mette in moto: è il Canto della fabbrica
Il grande violinista ha portato alla Filarmonica il brano ispirato al sito Pirelli di Settimo Torinese. E ricorda: «Negli anni Settanta suonavamo per operai e studenti. Quello spirito rivive nell'opera»
- 22 marzo 2022
Ucraina, da dove nasce il sentimento anti-russo che alimenta la resistenza
Fra nazionalismo e russificazione è grande “nebbia”: la ricostruzione di queste radici profonde
- 06 marzo 2022
Proteste in Russia, oltre 4.500 arresti in 60 città
Si moltiplicano le manifestazioni contro la guerra e gli appelli di pace. Secondo un sondaggio della Cnn, il 65% della popolazione non sarebbe d'accordo con l’attacco all’Ucraina
- 22 febbraio 2022
La deriva nazionalista di Putin e il peso della storia russa
Per Zar, segretari generali del Pcus o Vladimir Putin, il passato ha sempre contato più del presente. Il primo ha sempre modellato il secondo, come se quel grande paese non avesse la capacità di pensare a un futuro normale
- 02 novembre 2021
Perché il Novecento è finito soltanto con la pandemia globale
I fatti dolorosi di quest’ultimo anno e mezzo, da cui lentamente (ma con ottimismo) stiamo uscendo a piccoli passi, ci obbligano a rivedere alcune categorie interpretative che con gran successo avevano dato un senso alle stratificazioni storiche degli ultimi decenni del secolo scorso e perfino a
- 01 gennaio 2021
Gli anniversari del 2021: Dante e Napoleone, la nascita del Pci e lo stop al dollaro convertibile in oro
L’Italia ospiterà a Roma a fine ottobre il vertice G20. E ci sono le Olimpiadi a Tokyo ed Euro 2020 di calcio già rinviati di un anno per il coronavirus: cosa succederà adesso?
- 21 giugno 2020
Il Novecento e i suoi figli
Tra i temi a confronto la Rivoluzione d’ottobre, l’orrore del nazismo e dei campi di concentramento
- 11 gennaio 2020
Greta e Orsa: qual è il costo climatico degli scioperi del trasporto pubblico?
Fridays For Future Como appoggia la mobilitazione di Trenord. Spiegatelo all’impiegato appena convertitosi al pendolarismo su rotaia. Che ha dovuto riprendere l’auto
- 08 novembre 2019
Trabant, l'automobile che ha attraversato il Muro di Berlino. E ha cambiato la storia
Prodotta dal 1957 al 1991, la Trabant e' stato il modello che ha motorizzato la Germania dell'Est fino alla caduta del Muro
- 29 ottobre 2019
I fantasmi del ’29 tra sovranismi e recessione
Sono passati novant’anni dal crollo di Wall Street (avvenuto fra il 24 e il 29 ottobre del 1929) che travolse il mondo finanziario e si abbattè violentemente sull’economia americana, e i cui contraccolpi si propagarono poi nei principali Paesi europei. Al punto da far vacillare le fondamenta del
- 08 settembre 2019
Scurati: «Borghesia umiliata e avversione alle élite, le similitudini pericolose»
L’autore che ha vinto lo Strega con«M» e venduto 250mila copie, nella via dove abitò Mussolini a Milano, ragiona sul presente
- 04 agosto 2019
Mosca: ecco la vera storia del Metropol, l’hotel delle spie
Da Rasputin a Michel Jackson, da Marlene Dietrich a Mao, da Lee Oswald a Barack Obama, passando per membri del Politburo, oligarchi e boss della mafia russa: Gianluca Savoini è solo l’ultimo della lunga gallery di ritratti che hanno popolato il più celebre hotel di Mosca, a due passi dal Bolshoi. Ecco cosa racconterebbero i muri dell'albergo se potessero parlare
- 09 giugno 2019
La dura vita dei pianisti sovietici sotto il regime comunista
Negli anni bui che seguirono la rivoluzione d'Ottobre, anche compositori e musicisti ...