- 10 marzo 2018
Elezioni: solo tre magistrati in Parlamento, finita epoca iniziata con Mani Pulite
Ormai è divorzio tra toghe e Parlamento. Nelle nuove Camere siederanno solo in tre tra ex e magistrati ancora in servizio. Erano nove le toghe nella legislatura appena conclusa. E addirittura 18 in quella precedente. Il Pd, dopo un feeling durato oltre trent’anni, ha consumato con Renzi una
- 02 febbraio 2018
Elezioni, liste dimezzate dalla necessità delle firme: corrono in 42
Quarantadue liste in corsa: 35 in Italia e 7 all’estero. È questa la fotografia che si ricava consultando la sezione “elezioni trasparenti” del sito del Viminale, dove a partire dal 31 gennaio sono pubblicati statuto, programma e capo politico. Una drastica riduzione rispetto agli 84 contrassegni
- 07 marzo 2017
Ingroia, dall’antimafia alla politica sempre sotto i riflettori
Il suo nome resterà legato all’inchiesta e al processo sulla trattativa Stato- Mafia, in magistratura dal 1987, Antonio Ingroia è stato a lungo uno dei nomi più esposti, anche mediaticamente, della Procura di Palermo. Considerato per sua stessa definizione un allievo di Paolo Borsellino, ha
- 17 febbraio 2016
Unioni civili, Pizzarotti critica la linea del M5s: «A che servono le mani pulite se restano in tasca?»
«Ddl Cirinnà, un'occasione persa. “A che serve avere le mani pulite se poi si tengono in tasca” Don Milani, frase che si adatta spesso bene». Su twitter
- 09 luglio 2013
Strage al Cairo, Egitto spaccato
Spari sulla folla, alba tragica nella capitale: 51 morti e centinaia di feriti - STALLO POLITICO - Le continue violenze di piazza rendono impossibile al momento una soluzione: nessun accordo sul premier
- 15 giugno 2013
Il Csm replica ad Ingroia: mai "punito" il Pm, Aosta sede obbligata dopo la corsa elettorale
Ieri l'annuncio dell'abbandono della toga da parte dell'ex Pm Antonio Ingroia, con contorno di polemiche sul presunto atteggiamento "punitivo" del Csm che dopo
- 11 giugno 2013
Ingroia "politico" anche dopo il rientro in magistratura, il Pg Cassazione avvia azione disciplinare
«È una conseguenza della segnalazione del procuratore di Aosta. E la cosa non mi sorprende né mi amareggia». Questa, a caldo, la prima reazione del magistrato
- 10 giugno 2013
Dietro la vittoria di Marino, paladino dei diritti civili, c'è l'asse Zingaretti-Gasbarra
Nato a Genova 58 anni fa, ma trasferitosi a Roma dall'età di 14 anni, Ignazio Marino è il 39° sindaco di Roma. C'è voluto un ex chirurgo specializzato in
- 31 maggio 2013
Giovanni Favia
La storia di Zeus e Crono in chiave 2.0. Crono (Grillo) è il vecchio olimpico padre che, messo al mondo un figliolo di speranze più che belle, Zeus (Favia),
- 15 maggio 2013
Antonio Ingroia da oggi in servizio alla procura di Aosta
Dopo la sfortunata esperienza elettorale con Rivoluzione civile, Antonio Ingroia prenderà servizio oggi presso la procura della Repubblica di Aosta. Lo ha
- 08 maggio 2013
Ingroia: 5mila euro per non lavorare
La zanzara - Chiusa l'esperienza di Rivoluzione Civile, Antonio Ingroia torna con Azione civile
- 02 maggio 2013
Ingroia: conclusa l'esperienza di Rivoluzione civile, l'ex pm riparte con «Azione civile»
L'esperienza di Rivoluzione civile, dopo il risultato deludente delle ultime politiche, finisce qui. «I soggetti che hanno dato vita a Rivoluzione Civile hanno
- 29 aprile 2013
Il Tar respinge il ricorso di Ingroia contro la decisione del Csm di ricollocamento ad Aosta come pm
Resta confermata la reimmissione in ruolo presso la Procura di Aosta come pubblico ministero di Antonio Ingroia, l'ex procuratore aggiunto di Palermo che aveva
- 27 aprile 2013
Berlusconi: «Da noi nessun paletto». Bersani: «Freschezza e solidità»
La sorpresa, per molti versi, c'è stata, e si rispecchia in molti dei commenti subito seguiti alla lettura della lista dei ministri del nuovo governo Letta,
- 12 aprile 2013
Veneto, ospedali aperti di notte dalle 8 alle 24 per effettuare esami diagnostici
Ospedali aperti di notte dal primo settembre: i nosocomi veneti resteranno aperti dalle 8 alle 24, almeno quattro sere la settimana, due giorni feriali e due
- 11 aprile 2013
Il plenum del Csm manda Ingroia ad Aosta. Lui: per ora non lascio la toga
«Dimissioni imminenti? Direi di no. Magari qualcuno lo vorrebbe». L'ex pm di Palermo Antonio Ingroia, che oggi il Csm ha trasferito alla Procura di Aosta,
Ingroia: "Io ad Aosta una punizione, ma non lascio la toga"
Era una decisione attesta quella presa stamattina dal Consiglio superiore della magistratura...