- 01 luglio 2021
Petrolio rubato, così miliardi di oro nero alimentano narcos e mafie
Cartelli messicani, gang latino-americane e nigeriane, mafie italiane e dell’ Est Europa si arricchiscono grazie ai furti lungo gli oleodotti, al riciclaggio nella distribuzione e alle truffe che sottraggono ingenti risorse fiscali agli Stati
- 31 ottobre 2020
Que viva México: Stato al servizio dei narcos e l'eterna legge del “Chapo”
L'arresto negli Usa dell'ex segretario della Difesa messicano Salvador Cienfuegos è solo l'ultimo anello di una lunga catena di arresti e scandali tra presunti servitori dello Stato mentre l'America fa il proprio gioco e il Chapo regna ancora
- 17 novembre 2017
L’evitabile declino dei partiti tradizionali
Circa ventisei anni fa, il presidente Boris Eltsin emanò un decreto che vietava l’attività delle cellule del Partito comunista all’interno di fabbriche, università e in tutti i posti di lavoro della Federazione russa. Ma quel decreto audace era per molti versi ormai superfluo: il Partito comunista
- 18 luglio 2017
Venezuela, l’opposizione prepara la spallata a Maduro
Galvanizzata dal massiccio voto contro il presidente Nicolas Maduro nel «referendum simbolico» di domenica, l’opposizione venezuelana sta cercando il modo per scardinare l’egemonia del Partito socialista al potere, per riportare il Paese alla piena democrazia oltre che per risollevare l’economia
- 08 giugno 2015
In Messico vince il Pri di Peña Nieto ma l’astensione macchia il voto
È una vittoria quella del presidente del Messico Enrique Peña Nieto. Ma è molto risicata e soprattutto macchiata da un'astensione molto elevata e da una crescente frammentazione partitica. Il narcotraffico si conferma la piaga sociale insanabile e la cittadinanza mostra, secondo gli analisti
- 14 novembre 2014
Il Messico ostaggio dei narcos
80MILA MORTI IN 10 ANNI - Il massacro dei 43 ragazzi scuote la società civile ma pare impossibile dipanare la matassa fatta di droga, armi e affari
- 07 novembre 2014
Il Messico revoca contratto alla Cina da 3,7 miliardi di dollari per treno ad alta velocità. Gara da rifare
Il Messico revoca una maxi commessa assegnata alla Cina ed effettuerà una nuova gara. Pochi giorni fa la Cina si era aggiudicata una licitazione di 3,75
- 03 luglio 2012
Peña Nieto riconquista il Messico
Sconfitto il centro-destra di Obrador: paga le promesse mancate del leader uscente - LE SFIDE - Gli impegni più difficili saranno rilanciare un'economia indebolita dalla concorrenza cinese e affrontare il narcotraffico
- 19 luglio 2010
Perché il Messico è diventato il paese più pericoloso del mondo
Per misurare il tasso di violenza diffusa che da qualche anno strapazza il Messico basta leggere tre righe di un reportage apparso il 6 luglio scorso sulle