- 26 maggio 2022
De Mita, da Nusco a Palazzo Chigi la passione politica attraverso la Prima Repubblica
Segretario della Dc e presidente del Consiglio negli anni ’80, decennio segnato dalla rivalità con Craxi. Ma fu protagonista anche dopo la “frattura” del 1992
- 11 aprile 2022
EXPO CHICAGO una fiera ben radicata nell’ecosistema culturale della città
Creare programmi, partnership curatoriali, incontri per la platea internazionale e coinvolgere le istituzioni locali determinano il successo dell’evento
- 04 aprile 2022
Firmate Dior le divise del personale delle Gallerie dell’Accademia a Venezia
La serie della collaborazione fra maison e musei continua: in precedenza divise Gucci per il Castello di Rivoli a Torino e di Vivienne Westwood per il Museo della Scienza di Milano
- 23 febbraio 2022
Revolut lancia la sfida dei pagamenti PagoPA a commissioni zero
È il primo operatore a non chiedere fee di intermediazione sul servizio: a oggi ci sono commissioni che vanno da un euro a oltre due
- 22 febbraio 2022
DS9 E-Tense, la prova delle nuove versioni plug-in dell’ammiraglia francese
La neonata famiglia della DS9 viene rimodulata dall’arrivo della nuova versione ibrida alla spina 250 che prende il posto della 225, affiancandosi alla 4x4 360 da poco in vendita
Rifiuti in Sicilia, sette in lizza per due impianti di termo energia
Sorgeranno a Est e a Ovest dell’isola. La Regione: «Decisione urgente»
- 26 gennaio 2022
Franceschini sceglie i nuovi sei direttori dei musei autonomi
Ilaria Ester Bonacossa alla direzione del nuovo Museo dell’Arte Digitale a Milano, Andrea Viliani al Museo delle Civiltà di Roma, Tiziana D’Angelo al Parco di Paestum e Velia, Enrico Rinaldi al Parco di Sepino, Vincenzo Belelli al Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia e il francese Axel Hemery alla Pinacoteca di Siena
- 25 gennaio 2022
Eleggere il Presidente, le scelte di un collegio perfetto e la politica
Si può discutere sulle candidature alla Presidenza della Repubblica? Qualche problema giuridico, qualche osservazione politica.
- 19 gennaio 2022
Illeciti professionali, Anac aggiorna le linee guida per uniformare le decisioni in gara delle Pa
Nuovo manuale n. 6 in consultazione fino al 28 febbraio. Indicazioni riviste alla luce delle correzioni apportate al codice
- 09 gennaio 2022
L’arte che verrà
Tra biennali e grandi mostre il 2022 si prospetta come un grande anno per l'arte, Coronavirus permettendo
- 07 gennaio 2022
Dalle mostre alla cioccolata, Torino e dintorni da (ri)scoprire d’inverno
Il mito di Afrodite a Palazzo Chiablese, Diabolik alla Mole Antonelliana. E poi gli scavi in Egitto, la cioccolata calda e le gite per sciare (a Bardonecchia, con l’alta velocità): spunti per vivere la città e i dintorni, anche con i bambini
- 27 dicembre 2021
FOROF, nuovo centro culturale firmato Giovanna Caruso Fendi
Nel nuovo spazio che inaugura il 27 gennaio con il collettivo Soundwalk Collective in dialogo arte contemporanea e archeologia. La società benefit ha vinto un bando di Invitalia da 100mila euro. In esclusiva il racconto della sua fondatrice ad Arteconomy
- 22 dicembre 2021
Governare l’emergenza Omicron: tre lezioni di leadership pubblica
Questi due anni di emergenza hanno scardinato molte delle certezze su cui la nostra idea di leadership, pubblica e non solo, si basa
- 21 dicembre 2021
Anubi Digital porta in Italia la finanza decentralizzata «istituzionale»
Una piattaforma italiana che abilita la gestione attiva e passiva degli asset digitali: l’adesione al protocollo Aave Arc garantisce la compliance
- 01 dicembre 2021
Gli NFT in cima alla lista di ArtReview
Secondo la rivista inglese i gatekeeper dell'arte non sono più i galleristi e i direttori dei musei, bensì la tecnologia, ma anche pensatori, artisti e collettivi che affrontano i temi scottanti della nostra era