rivalutazione
Trust project- 28 gennaio 2023
Cresce il mercato delle aste in Italia
Incrementi a doppia cifra per la maggior parte degli operatori grazie la moltiplicarsi del valore sotto il martello. Le attese per l’anno in corso
Fondo pensione o Tfr? Come scegliere con l’inflazione alle stelle
Nel 2022 la discesa simultanea dei mercati azionari e obbligazionari hanno mandato in rosso le gestioni previdenziali: Per gli aderenti più giovani l’occasione di sottoscrivere le quote a sconto
- 27 gennaio 2023
Sciopero del trasporto aereo in tutta Italia, oltre 50 voli cancellati a Milano
Alla base dello sciopero una lunga lista di motivazioni, a partire dalla questione salariale e del rinnovo dei contratti nazionali di lavoro, scaduti nel 2017
- 26 gennaio 2023
Buy back, ecco perché banche e grandi aziende investono miliardi per comprare le proprie azioni
Importata da Wall Street, la moda del riacquisto di azioni proprie è gradita agli investitori istituzionali che dominano le public company. Il vantaggio: ridurre il numero delle azioni fa salire l’eps e scendere il p/e. Le critiche: scendono i dividendi per i cassettisti (Fondazioni comprese) e gli investimenti per crescere. I benefici per le stock option dei manager
Dall'Irpef al Catasto: la linea del governo sulla delega fiscale
Dalle 9 alle 18 di oggi si è tenuta la 32ma edizione di Telefisco, il convegno annuale e gratuito sulle novità fiscali dell anno del Sole 24 Ore-Esperto
Pensioni, slitta di un mese la rivalutazione degli assegni sopra i 2.100 euro
L’adeguamento all’inflazione per i trattamenti mensili oltre 2.101,52 euro lordi (nel 2022) non verrà effettuato a febbraio ma a marzo. In quel mese l’Inps corrisponderà anche gli aumenti di gennaio e febbraio
- 23 gennaio 2023
Cantieri, materiali e manodopera gonfiano del 25% i costi di nuovo e ristrutturato
Construction Cost Report 2022: ritardi sui cronoprogrammi e sforamento dei budget
- 22 gennaio 2023
Telefisco al via il 26 gennaio dalle 9, per seguirlo in differita spazio alla formula Plus
Al convegno le risposte di agenzia Entrate, Gdf e Mef si aggiungeranno agli approfondimenti degli esperti del Sole
- 21 gennaio 2023
Telefisco 2023, ecco il programma della prossima edizione
Ecco il “menù” con i temi trattati e i relatori
- 20 gennaio 2023
Fondi pensione, come investire per avere una rendita adeguata? Ecco tutte le simulazioni
Per quattro lavoratori tipo che percorrono tre diverse carriere retributive è stata stimata la prestazione Inps ipotizzando il pensionamento a due diverse date
- 19 gennaio 2023
Riscatto laurea 2023, tre strade per anticipare la pensione: costi, requisiti e importi
Se un lavoratore ha versato il primo contributo e ha proseguito continuativamente da quando aveva 26 anni di età, ecco che il riscatto di quattro anni gli consentirebbe di uscire anticipatamente, perché riuscirebbe a valorizzare periodi utili, come se avesse iniziato a lavorare a 22 anni. Per inviare quesiti sul riscatto laurea è possibile scrivere nei commenti a questo articolo
- 18 gennaio 2023
I chiarimenti Inps sulla manovra / Perequazioni e rivalutazioni, ecco gli importi delle pensioni
Prendendo a riferimento il trattamento minimo del 2022, pari a 525,38 euro, la legge di bilancio stabilisce la perequazione delle pensioni in termini percentuali. In particolare, 100% per importi fino a 4 volte il trattamento minimo; 85% per importi fino a 5 volte il trattamento minimo; 53% per
Appalto Telesina, battaglia legale senza fine per la maxi gara Anas
Dopo la rimodulazione della graduatoria a colpi di sentenze ora è Webuild a insidiare l'aggiudicazione a De Sanctis per conquistare l'appalto integrato da 400 milioni
In cerca di opportunità tra i titoli del settore idrico
Tra le aziende interessanti ce ne sono due quotate al Nyse: Evoqua Water Technologies e Valmont Industries
Pensioni, l’adeguamento all’inflazione degli assegni più bassi sale all’8,1%
Definito il valore definitivo della rivalutazione degli importi fino a quattro volte il trattamento minimo e che sarà applicato dal gennaio 2024