- 24 gennaio 2022
Verso il licenziamento dei 400 addetti della ex Embraco. Sindacati: «Fallimento per tutti»
La vertenza finisce senza la firma di un accordo, pronte le lettere di licenziamento per i dipendenti in capo al Gruppo Whirpool - La Regione Piemonte tenta la strada del ricollocamento
- 11 ottobre 2021
Dall’industria ai servizi, tutti i dossier delle crisi
Il Piemonte conta oltre 50 vertenze Stoppata la procedura di licenziamento avviata da Alpi San Marco a Genova. L'allarme del savonese
- 06 ottobre 2021
L'autunno caldo delle vertenzeTutti i numeri delle crisi aziendali
Il Piemonte conta 50 procedimenti sul tavolo dell'assessorato al Lavoro tra cui la ex Embraco di Riv
- 15 settembre 2020
Ex-Embraco, nasce polo dei compressori per frigo tra Torino e Belluno
Il piano industriale coinvolge 700 addetti tra Torino e Belluno (Acc), prevede sei milioni di compressori all’anno e stima 50 milioni di investimenti
- 19 giugno 2020
Perquisizioni e sequestri alla Ventures (ex Embraco)
La Guardia di Finanza di Torino sta anche procedendo al sequestro di conti correnti e titoli, oltre ad alcune auto di lusso acquistate dall'azienda
- 03 febbraio 2020
Auto, edilizia e ricerca nel piano Mise per l’industria italiana
Riunione al Mise tra Stefano Patuanelli e i capigruppo della maggioranza su un piano per l’industria italiana di orizzonte decennale
- 20 dicembre 2019
Ex Embraco, reindustrializzazione in stallo, ai lavoratori niente tredicesima
La reindustrializzazione della ex Embraco non sta dando i risultati che i lavoratori si aspettavano. I sindacati accendono i riflettori sul tavolo di crisi dell’azienda di Riva di Chieri, vicino a Torino e chiedono al Mise che «sia nuovamente coinvolta Invitalia per cercare investitori interessati
- 17 dicembre 2019
«Vertenza Torino», 3mila lavoratori a rischio
Dalla Mahle alla ex Embraco, la lunga lista di crisi industriali in Piemonte mette a rischio produzione ed export
- 25 ottobre 2019
Molfetta, project financing da 34,4 milioni per i servizi tecnologici della città intelligente
A Roma bando Atac da 5,8 milioni per la conduzione e manutenzione degli impianti di climatizzazione
- 04 ottobre 2019
Da Pernigotti a Whirlpool: le 100 crisi d’impresa senza soluzione
La gestione di 146 tavoli di crisi vede sempre riemergere dissesti societari che il ministero dello Sviluppo economico ha già provato a tamponare
- 26 luglio 2019
In cerca di tecnologi e periti alimentari
Maraschi & Quirici è un’industria chimica operante nella filiera alimentare con 16 dipendenti, ed un’unica sede a Riva presso Chieri (Torino). Produce aromi, estratti e oli essenziali per l’industria alimentare destinati al mercato nazionale ed estero, è certificata da Certiquality e qualificata
- 26 luglio 2019
In cerca di tecnologi e periti alimentari
Incontri con le scuole del territorio per stimolare le vocazioni scientifiche
- 26 giugno 2018
Embraco, dal 16 luglio sito e 417 lavoratori al gruppo Ventures
Svolta decisiva per i 417 lavoratori dello stabilimento di Riva di Chieri di Embraco, azienda del gruppo Whirlpool. Con un accordo firmato oggi, stabilimento e dipendenti passeranno dal 16 luglio al gruppo israeliano-cineseVentures, che produrrà robot per pulire pannelli fotovoltaici e, in seguito,
- 15 maggio 2018
Embraco, reindustrializzazione con una joint israelo-cinese e una pmi
Arriva al tavolo del ministero dello Sviluppo economico la soluzione per il caso Embraco, azienda del Gruppo Whirpool che a gennaio aveva aperto una procedura di licenziamento collettivo per i 500 addetti dello stabilimento di Riva di Chieri. Una soluzione industriale, che prevede, nel quadro del
- 24 aprile 2018
Embraco ceduta da Whirpool alla Nidec ma senza lo stabilimento italiano
Il Gruppo Whirpool ha ceduto il business di Embraco ai giapponesi della Nidec Corporation, al netto però dello stabilimento piemontese di Riva di Chieri, dove le attività della multinazionale cesseranno entro l’anno e dove ministero dello Sviluppo economico, Invitalia, sindacati e vertici
- 02 marzo 2018
Embraco, Calenda: accordo su blocco licenziamenti fino a fine anno
Licenziamenti «congelati» fino a fine anno e un impegno a favore della reindustrializzazione del sito di Riva di Chieri che vede affiancati il ministero dello Sviluppo economico, attraverso Invitalia, e la stessa Embraco. Si è concluso con un primo accordo la vicenda della multinazionale brasiliana