Riva Fire
Trust project- 17 febbraio 2021
Ilva: il Pm chiede la confisca del sito, più di 20 anni per i Riva e 5 anni per Vendola
In Corte d’Assise la requisitoria del procedimento nato dall’indagine che nel 2012 portò alla chiusura dell’acciaieria
- 16 novembre 2019
Ex Ilva, chi sono i magistrati che indagheranno sul caso ArcelorMittal
Tra i magistrati più seri ed esperti del Palazzo di giustizia milanese, Stefano Civardi e Mauro Clerici conoscono l’Ilva dal 2013, quando – mossi dalle indagini della Guardia di Finanza – scoprono operazioni sospette del gruppo Riva-Fire in Lussemburgo
- 04 luglio 2019
Acciaio, nuova multa di Bruxelles al “cartello del tondino”
La Commissione europea sanziona cinque aziende. L’ammenda è di 16 milioni e coinvolge Alfa Acciai, Feralpi, Ferriere Nord, l’ex Riva Fire e Ferriera Valsabbia
- 22 settembre 2017
Nessuna sanzione ai big del tondino in acciaio, la Corte Ue annulla la condanna
Corte di Giustizia Ue ha annullato le sanzioni comminate dalla Commissione europea con l'accusa di pratiche anticoncorrenziali messe in atto tra 1989 e il 2000
- 30 giugno 2017
Niente patteggiamento per Ilva e Riva Forni elettrici
Doccia fredda per Ilva in amministrazione straordinaria e Riva Forni Elettrici. Oggi a Taranto il collegio della Corte d’Assise ha respinto l’istanza di patteggiamento delle due società rispetto al processo “Ambiente Svenduto” in corso a Taranto. Patteggiamento che era stato già accettato sia dalla
- 24 giugno 2017
Ilva, morti per amianto: in appello viene assolto anche Fabio Riva
Da una raffica di condanne in primo grado, alcune delle quali molto pesanti e superiori alle richieste dell’accusa, a una raffica di assoluzioni tra le quali c’è quella di Fabio Riva. A Taranto la Corte d’Appello ribalta la sentenza che, nel maggio del 2014, aveva condannato 27 tra ex
- 06 giugno 2017
Gli anni cruciali dell’Ilva. Dall’Italsider alla cordata Arcelor-Marcegaglia
L’Ilva, ex Italsider, è un pezzo importante della storia industriale italiana ed ora, con l’aggiudicazione del Mise alla cordata Am Investco Italy, si scrive un nuovo capitolo. Taranto leader in EuropaIl gruppo nasce nel dopoguerra con lo stabilimento di Genova Cornigliano ma è con la realizzazione
- 15 maggio 2017
Ilva: oggi e domani il processo «Ambiente svenduto» entra nel vivo
Chiusa la fase preliminare, confermato il mantenimento in Corte d’Assise a Taranto ed esclusa dal patteggiamento l’ex Riva Fire, oggi Partecipazioni Industriali, il processo «Ambiente Svenduto» entra oggi e domani nel vivo con l’ascolto dei primi 21 testimoni citati dalla Procura. Il processo è
- 19 aprile 2017
Processo Ilva: per i patteggiamenti udienza fissata al 9 giugno
Il prossimo 9 giugno è fissata l’udienza a Taranto per i patteggiamenti delle società Ilva e Riva Forni Elettrici. Se ne occuperà un nuovo collegio della Corte d’Assise dopo che l’istanza di patteggiamento avanzata dalle due società è stata accettata sia dalla Procura che dal collegio di Assise
- 02 marzo 2017
Ilva e Riva Forni Elettrici verso il patteggiamento
Il processo per il disastro ambientale contestato all’Ilva non «trasloca» più dalla Corte d’Assise di Taranto a quella di Potenza: non c’è alcun conflitto e i giudici tarantini possono pronunciarsi. Due dei 47 imputati, e cioè le società Ilva e Riva Forni Elettrici (la prima in amministrazione
- 14 febbraio 2017
Ilva, slitta il rientro in Italia dei fondi ex Riva
Slitta il rientro in Italia dei soldi dei Riva (un miliardo e 300 milioni) sequestrati dalla Magistratura di Milano e attualmente custoditi in sette trust dell’isola di Jersey. Non essendoci ancora stato lo svincolo da parte della Corte del Jersey, la Magistratura svizzera ha infatti rinviato il
- 03 febbraio 2017
Slittano le offerte per l’aggiudicazione degli asset di Ilva
Slitta la scadenza relativa alla presentazione delle offerte definitive per l’aggiudicazione degli asset dell’Ilva in amministrazione straordinaria. Le due cordate in gara - da una parte la joint venture tra ArcelorMittal e il gruppo Marcegaglia, ribattezzata Am Investco Italy, dall’altra
- 18 gennaio 2017
Ilva, patteggiano tutte le società
«Scivola» a marzo il patteggiamento delle società Ilva, Riva Fire e Riva Forni Elettrici coinvolte nel processo «Ambiente Svenduto» in corso a Taranto in Corte d’Assise. Ieri il collegio ha aggiornato l’udienza all’1 marzo per dar modo a Riva Fire di definire la sua posizione. L’ex capogruppo,
- 07 gennaio 2017
Per l’Ilva cessione entro marzo
Chiudere i contenziosi nelle prossime settimane, dare il via libera ai piani ambientali (il parere del ministero è atteso lunedì) e alle offerte definitive con i piani industriali, per arrivare all’aggiudicazione degli asset di Ilva entro marzo. Si respira aria di ottimismo a Taranto. Da fonti
- 31 dicembre 2016
Economia/...verso il 2017
Quale futuro per l'Ilva di TarantoSarà l'anno “definitivo” per l'Ilva di Taranto. È attesa per febbraio l'individuazione della nuova cordata industriale a cui i commissari di Stato cederanno l'importante complesso industruale. Si dovrebbe così avviare una fase nuova per quest'azienda, appartenuta
- 07 dicembre 2016
Ilva, in arrivo il patteggiamento
Ilva, Riva Forni Elettrici e l’ex Riva Fire, ora ridenominata «Partecipazioni Industriali», si accingono ad uscire col patteggiamento dal processo «Ambiente Svenduto» in Corte d’Assise a Taranto per il reato di disastro ambientale contestato a proprietari, amministratori e dirigenti del siderurgico
- 02 dicembre 2016
Gozzi: condizioni perfette per dare un futuro all’Ilva
Il cammino di ri-privatizzazione dell’Ilva, da sempre invocato da Federacciai, sta imoccando la strada corretta: «la situazione non è mai stata così come favorevole, e la recente decisione della famiglia Riva è stata fondamentale». Ne è convinto Antonio Gozzi, presidente di Federacciai, che in
- 30 novembre 2016
Dalla Svizzera a Taranto, il cammino tortuoso dei fondi dei Riva
Il “tesoro dei Riva” non è ancora in viaggio verso Taranto ma ormai è solo questione di giorni. L'accordo per il rientro dei fondi, stimati tra 1,3 e 1,4 miliardi di euro, viene confermato da ambienti vicini al gruppo Riva anche se fonti giudiziarie milanesi affermano che per la firma formale
- 27 ottobre 2016
L’offerta Jindal sul tavolo di Cassa depositi e prestiti
Il dossier Jindal arriva sul tavolo di Cassa depositi e prestiti. L’ente ha affrontato per la prima volta ieri, in via ufficiale, la richiesta dell’indiana Jindal south west di entrare nel capitale di Acciaitalia, la newco partecipata al 44,5% dalla stessa Cdp che a fine giugno ha presentato (in
- 15 giugno 2016
Ilva, nuovo rinvio del processo a Taranto
Diciotto luglio 2016. È la nuova data della ripartenza del processo per il disastro ambientale dell’Ilva di Taranto che vede 47 imputati in Corte d’Assise: 44 persone fisiche e 3 società, Ilva, Riva Fire e Riva Forni Elettrici. Oggi il collegio presieduto dal giudice Michele Petrangelo ha accolto