- 20 giugno 2022
Maturità, 2 scritti, un orale e zero mascherine: al via terzo esame era Covid
Da mercoledì 22 giugno partono le prove con il tema di italiano per 539mila maturandi tra candidati interni ed esterni
- 08 aprile 2022
Danno non patrimoniale: Tabelle milanesi, verso l'approvazione dei nuovi criteri sulle lesioni da perdita del rapporto parentale
Dopo la riunione dell'Osservatorio della giustizia civile del 5 aprile scorso il nuovo schema tabellare verrà discusso il 20 aprile prossimo per essere approvato definitivamente in maggio
- 21 marzo 2022
Olocausto e negazionismo, la libertà di espressione incontra il limite invalicabile del dato storico
Lo ha ribadito la Cassazione con la sentenza 3808/2022
- 04 ottobre 2021
Caro energia, l’Opec+ non soccorre il mercato: petrolio Wti al record da 7 anni
Un nuovo vertice lampo per la coalizione, che decide di non aprire i rubinetti più di quanto avesse previsto a luglio, prima dello shock energetico che sta investendo non solo l’Europa ma il mondo intero
- 15 giugno 2021
Al via la seconda maturità dell’era Covid: l’esame in 4 mosse
La tabella di marcia: colloqui da mercoledì 16 in base alla lettera sorteggiata: 5 candidati al giorno, prova di 60 minuti divisa in 4 fasi che vale 40 punti, gli altri 60 dal curriculum
Al via la seconda maturità dell’era Covid: l’esame in 4 mosse
La tabella di marcia: colloqui da mercoledì 16 in base alla lettera sorteggiata: 5 candidati al giorno, prova di 60 minuti divisa in 4 fasi che vale 40 punti, gli altri 60 dal curriculum
- 11 giugno 2021
Al via la seconda maturità dell’era Covid: consigli last minute per 540mila studenti
Ancora 48 ore di tempo e per i circa 540mila maturandi, tra candidati interni e privatisti, prenderà il via la maturità 2021, la seconda dell’era Covid e anche quest’anno “semplificata” a causa della pandemia, che ha costretto gli studenti ad alternare didattica in presenza e Dad.
- 01 giugno 2021
Il fisco per il futuro, possibile prenotarsi per il convegno del Sole
Dalle 9 alle 12,15 relazioni degli esperti, ed importanti ospiti del mondo politico e delle categorie professionali
- 21 maggio 2021
Esami di Stato, siglato il Protocollo d’intesa per lo svolgimento in sicurezza tra Istruzione e sindacati
È stato siglato lo scorso venerdì il Protocollo d'intesa tra il ministero dell'Istruzione e le organizzazioni sindacali per lo svolgimento in presenza e in sicurezza degli esami conclusivi di Stato della scuola secondaria di primo e secondo grado per l'anno scolastico 2020/2021.Sono sostanzialmente