- 16 febbraio 2022
Festival di Berlino: Orso d’oro a «Alcarràs». Miglior regista Claire Denis
Svelati i premi della manifestazione tedesca, scelti dalla giuria capitanata dal regista M. Night Shyamalan
Festival di Berlino, all’italo-spagnolo «Alcarras» l’Orso d’oro. A Taviani il Fipresci
Tutti i premi della 72esima edizione della Berlinale. Orso d’argento a «The Novelist’s Film», due riconoscimenti per «Kurnaz vs. George W. Bush»
- 12 febbraio 2022
Festival di Berlino: «Everything Will Be Ok», un film importante per riflettere
In concorso, il nuovo lungometraggio di Rithy Panh è una di quelle pellicole che non si dimenticano facilmente al termine della visione
- 10 febbraio 2022
Berlinale 2022: Paolo Taviani in concorso con «Leonora addio»
In lizza per l'Orso d'oro nomi del calibro di Claire Denis e Rithy Panh. Dario Argento presenta il suo nuovo film nella sezione Berlinale Special Gala
- 29 febbraio 2020
Festival di Berlino: Orso d’oro all’iraniano «There Is No Evil». Premi a «Favolacce» e Elio Germano
Trionfo per Mohammad Rasoulof, regista perseguitato dal governo del suo paese. Due premi importanti anche al cinema italiano
- 29 febbraio 2020
In vista del palmarès, grandi emozioni con «Days» di Tsai Ming-liang
In concorso al festival tedesco il nuovo lungometraggio dell'autore taiwanese, uno dei più importanti registi asiatici in attività. Questa sera la consegna dei premi
- 13 febbraio 2020
Berlino: da «Favolacce» a «Siberia» di Abel Ferrara ecco i film più attesi
Una panoramica sui titoli imperdibili in cartellone alla kermesse tedesca. Ben due italiani tra i più attesi
- 29 gennaio 2020
Tre film italiani in concorso alla Berlinale
Alla 70esima edizione della Berlinale ci saranno «Volevo nascondermi» di Diritti, «Favolacce» dei fratelli D’Innocenzo e «Siberia» di Abel Ferrara
- 10 novembre 2015
Da Meryl Streep a Hou Hsiao-hsien, i protagonisti del Torino Film Festival 2015
Anteprime, grandi nomi e giovani autori esordienti: il Torino Film Festival 2015, in programma dal 20 al 28 novembre, ha svelato un cartellone ricco e variegato, pensato per tutti i gusti.Dopo una pre-apertura speciale con il notevole «Bella e perduta» di Pietro Marcello (previsto per il 18
- 29 aprile 2015
Vite in guerra: "Lettere dal campo di Yarmouk"
Yarmouk prima dell'Isis. Prima che, nelle scorse settimane, nel campo profughi palestinese della periferia di Damasco entrassero i combattenti dello stato islamico. Prima anche delle notizie delle decapitazioni, della fuga dei profughi, delle denunce della catastrofe umanitaria da parte dell'Onu.
- 05 dicembre 2014
Xavier Dolan emoziona con «Mommy»
Un weekend all'insegna del cinema d'autore: tra le nuove uscite trovano spazio gli ultimi lungometraggi di grandi nomi come Xavier Dolan («Mommy») e Woody
- 24 marzo 2014
Storia della mia Cambogia
In Cambogia si è sempre andati, con una pausa durante Pol Pot negli anni Settanta, esclusivamente per ammirare le città morte e i templi indù e buddisti di
- 07 marzo 2014
L'eliminazione: la terribile storia cambogiana raccontata da Rithy Panh
"L'eliminazione", pubblicato da Feltrinelli e scritto da Rithy Panh insieme a Christophe Bataille, non è una semplice autobiografia. Non è un'opera che si
- 03 marzo 2014
La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino conquista anche l'Oscar
Sono le 3,45 ora italiana quando dal Dolby Theatre di Los Angeles Ewan McGregor e Viola Davis annunciano l'Oscar a "La Grande Bellezza" di Paolo Sorrentino. E
- 28 febbraio 2014
Nomination miglior film straniero - The Missing Picture
Un'opera meravigliosa e poetica quella di Rithy Panh. Si può raccontare la sanguinosa campagna di Pol Pot e i Khmer Rossi per rivoluzionare la Cambogia, negli
- 29 novembre 2013
Il cinema asiatico in scena a Torino con il cambogiano «L'image manquante» e il giapponese «A Woman and War»
Il cinema documentario ancora protagonista al Torino Film Festival 2013: dopo il maestoso «Il treno va a Mosca», ancora oggi uno dei titoli più suggestivi