- 05 novembre 2021
A Stoccolma per il ritorno degli Abba, sulle tracce del famoso quartetto facendo shopping vintage
Tornano l’8 novembre con il nuovo album Vojage a quasi 40 anni dall'uscita di scena, i divorzi e 380 milioni di dischi venduti: l'occasione giusta per celebrarli con un weekend a Stoccolma
- 07 maggio 2021
A Portofino la nuova vita dello Splendido Mare, fra vela ed eccellenza gastronomica
Una competizione riservata a yacht dai 18 metri in su, per celebrare la riapertura della locanda di charme amata dalle star: tornano le Regate di Primavera
- 03 novembre 2020
Consigli d'autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Luis Laplace
In atelier, lampade modulari e ceramiche. In camera, veri e propri santuari relax. L'architetto mixa spirito mediterraneo e ispirazioni introspettive
- 03 luglio 2020
«¿Está la señorita Lourdes, por favor?»
Il 24 luglio a Tokyo avrebbero dovuto aprirsi le XXXII Olimpiadi. Per non rinunciare a quel sogno il magazine del Sole 24 Ore ha chiesto a cinque grandi scrittori di narrarci cinque atleti: sono le nostre Olimpiadi per l'estate 2020. E cominciamo, a poche ore dalla sua vittoria, con lo scrittore che si è aggiudicato (e per la seconda volta) con il romanzo Il Colibrì la LXXIV edizione del più importante Premio letterario italiano
- 16 giugno 2019
Storia del Negroni: cent’anni di un cocktail leggendario
Aveva appena divorziato da Rita Hayworth e fu a Roma tra una ripresa e l’altra di Cagliostro che Orson Welles assaggiò per la prima volta il Negroni chiosando: «Gli amari fanno bene al fegato, il gin fa male. Si equilibrano l’un l'altro». Chiaro che fu amore. A fine giugno saranno cent’anni anni
- 28 febbraio 2018
Che cinema, questo deserto del Qatar!
Quando pensi che stai per perderti, ti orienterai con una duna; quando pensi di rimanere senza coordinate incrocerai un fuoristrada; quando la luce acceca accosterai vicino a un parapendio, una roccia, le impronte di un animale; quasi sempre avrai accanto il mare e mai avrai la sensazione di vuoto
- 19 dicembre 2016
Al Badrutt’s di St Moritz, tra un cimelio di Hitchcock e la nuova “tavola condivisa” di Caminada
Lui è lo chef più iconico dei quattro cantoni svizzeri. Baciato con le tre stelle Michelin nbel 2010, solo sette anni dopo l'inizio della sua personale avventura gastronomica nel cuore dei Grigioni. L'altro è la storica destinazione delle celebrities a St Moritz, quel Badrutt's Palace il cui
- 24 ottobre 2016
Non solo rossetti e smalti, il make up d’autunno tinge di rosso anche le ciglia
Passionale, vitale, sexy. Il rosso è un colore da sempre molto amato dagli stilisti: Christian Dior lo associava alle emozioni della vita, Valentino ne ha creato un simbolo, il famoso “rosso Valentino”, Yves Saint Laurent ha lanciato il primo smoking femminile abbinato a un rossetto rosso fuoco
- 02 agosto 2016
Il Badrutt’s Palace compie 120 anni tra tradizione e modernità
Il leggendario Badrutt’s Palace Hotel di St Moritz compie 120 anni. Nato sotto il segno della Belle Epoque, transitato attraverso due guerre mondiali, rinato con i fasti della Dolce Vita, nelle sue sfarzose sale con vista sul lago di St Moritz ha visto passare i personaggi più famosi del mondo del
- 14 agosto 2015
Pebble Beach: il made in Italy sfila al concorso d'eleganza Usa
Appuntamento irrinunciabile per i grandi collezionisti d'automobile, ma anche per chi trovandosi in California non vuole perdere l'occasione di ammirare una parata di vetture esclusive o di assistere ad aste in cui vengono “battute” rarità di ieri e di oggi, il Concorso d'Eleganza di Pebble Beach
- 31 maggio 2015
"Le ali della libertà" di Frank Darabont - Secondo tempo
"La pazienza è una cosa buona, e le cose buone non muoiono mai"...
- 13 luglio 2014
Principe di Trabìa, una fine sospetta
Ritratto fuori dal comune offerto dalla figlia e dalla nipote, con colpo di scena finale: dopo gli anni vissuti da dandy, il suicidio potrebbe non essere tale ma...
- 09 aprile 2011
Jazz e musica colta. Quando il swing incontra il valzer
In principio era il Modern Jazz Quartet del pianista John Lewis: improvvisazione in smoking, il bebop di Parker che incontra Bach, swing e Barocco. Poi, sempre
- 20 febbraio 2011
«Sono nato su un carrozzone gitano».Charlie Chaplin allunga l'elenco degli zingari famosi
Si arricchisce di un nome importante l'elenco degli zingari famosi: Charlie Chaplin. È di questi giorni la notizia che il noto regista e attore hollywoodiano,
- 23 novembre 2010
Marilyn Monroe, Horst e l'arte del glamour al Lucca Digital Photo Fest
La donna è al centro della sesta edizione del Lucca Digital Photo Fest (20 novembre-12 dicembre) nella sua multiforme essenza. La donna come musa da
- 11 novembre 2010
Le due mogli di Dino De Laurentiis: la languida bellezza di Silvana e il fascino luminoso di Martha
Dino De Laurentiis diceva di avere capito cosa doveva fare dopo avere interrogato lo specchio. A quell'epoca, negli anni Trenta, aveva debuttato in un film
- 05 ottobre 2010
Bionde o brune, le bellissime del cinema a confronto in una mostra
Vade retro BB e Marilyn, perché - come scrisse Truffaut nella celebre intervista ad Alfred Hitchcock - le due dive del biondo «hanno il sesso stampato faccia».