- 18 dicembre 2018
- 06 marzo 2018
Piera Aiello, candidata senza volto che ci ha messo faccia e cuore per il M5S
Sul suo profilo facebook Piera Aiello, 51 anni di Partanna (Trapani), ha ringraziato i siciliani per aver dimostrato, con la matita, che quella cappa che premeva sul cielo della Sicilia «è stata soffiata via da una corrente inarrestabile di speranza e onestà». Il 30 luglio 1991 Piera Aiello ha
- 23 maggio 2016
Anniversario della Strage di Capaci
Intervista a Giuseppe Sala, candidato sindaco di Milano per il Pd
- 16 maggio 2016
Mattarella: «La crescita delle coscienze mature è la risposta più forte alla corruzione»
«La crescita di coscienze mature è la risposta più forte a chi semina violenza, corruzione, sfiducia, sopraffazione. La leva della conoscenza e la capacità di confronto, sono antidoti alla penetrazione delle mafie e del malaffare. Le mafie temono la cultura e la diffusione del sapere perché
- 10 agosto 2015
Il Sud va sottratto alle mire delle mafie
Ogni anno, in piena estate, la Svimez diffonde i dati aggiornati sull’economia del Mezzogiorno. Lo ha fatto anche il 30 luglio, indicando per il Sud Italia un tasso di crescita che è metà di quello della Grecia. Da decenni lo storico istituto segnala con le sue cifre l’allargarsi del divario
- 19 luglio 2015
Sicilia, nel Pd si pensa al voto anticipato. Crocetta: «Mi sfiducino e saranno complici dei golpisti»
«Non mi dimetto, sono un combattente e un combattente muore sul campo. Se lo facessi la darei vinta ai poteri forti». Nel giorno del 23esimo anniversario della strage di via D’Amelio, Rosario Crocetta, il governatore della Sicilia che si è autosospeso dopo il “giallo” delle intercettazioni rese
- 16 luglio 2015
Da sindaco di Gela a governatore della Sicilia, chi è Rosario Crocetta
Nato a Gela l'8 febbraio del 1951, Rosario Crocetta è stato eletto nell’ottobre 2012 presidente della regione Sicilia sostenuto da Pd e Udc. Diplomato come perito chimico, è stato impiegato all'Eni e e ha cominciato a fare politica da giovane nel Partito Comunista Italiano, partito nelle cui fila
- 16 luglio 2015
Paolo Borsellino fu ucciso dalla mafia con 5 agenti della sua scorta nella strage di via D’Amelio
Domenica 19 luglio ricorre il ventitreesimo anniversario della morte di Paolo Borsellino, il magistrato assassinato dalla mafia il 19 luglio 1992 con cinque agenti della sua scorta nella strage di via d'Amelio. Borsellino , insieme al collega ed amico Giovanni Falcone, è considerato uno dei
- 30 ottobre 2014
«Riportare Diritto ed Economia nelle scuole»: il video appello dei prof a Renzi
Un “selfie video” fatto in casa per chiedere al premier Renzi e al ministro Giannini di riportare le materie giuridiche ed economiche nelle scuole superiori
- 02 aprile 2014
Candidature finte, fughe anticipate e la carica degli ex: politici che odiano Strasburgo
Cosa hanno in comune Luigi De Magistris, Rosario Crocetta e Debora Serracchiani? Sono tutti amministratori locali di centrosinistra, certo. Ma il sindaco di
- 26 febbraio 2014
Europa 24 - Bruxelles ha apprezzato il discorso del premier Renzi sull'Europa
La Commissione europea ha apprezzato i passaggi sui rapporti con l'Ue del discorso alla Camera del neo premier
- 25 febbraio 2014
Mafia: il Parlamento Ue approva la direttiva confische, il modello italiano sbarca in Europa
Non è quello che tutti speravano ma è sicuramente un passo in avanti: il parlamento europeo ha approvato la direttiva che prevede la confisca dei beni