RistoratoreTop
Trust project- 31 ottobre 2022
Ristoranti, rischio chiusure anche se i clienti aumentano
La domanda dopo il periodo nero dei lockdown è in netta ripresa, ma pesano il caro bollette e materie prime. Nei menù i prezzi salgono del 5,1%, meno rispetto alla media Ue che è del 7,8%
- 19 ottobre 2022
Rapporto Osservatorio ristorazione 2022: i giovani fuggono dalle scuole di chef
I dell’emorragia: -47% di iscritti alle scuole alberghiere dal 2014/15, con 64.296 nuovi studenti. Il 2021/22 ha visto iscriversi solo 34.015 ragazzi
- 21 dicembre 2021
I ristoranti faticano a ripartire: Natale incerto e mancano nuove professionalità
Lieve recupero (+2,7%) per un settore che ha perso 34 miliardi, per la ripresa si cercano competenze specifiche di marketing e tecnologiche
- 24 maggio 2021
Ristoranti, c’è chi va oltre le riaperture e lancia locali con formule innovative
Il settore esce da una fase di forte sofferenza, eppure in tutta Italia nascono nuovi format e iniziative sperimentali di qualità
- 14 aprile 2021
Ristoranti in cerca di certezze sulla riapertura, ecco come guadagnare clienti sul web
Il decalogo di “Spaccadvisor”, la guida scritta da Lorenzo Ferrari, fondatore di RistoratoreTop, con tutti consigli utili di web marketing
- 27 novembre 2019
Tra dark kitchen e locali virtuali come cambia la ristorazione
Le tante facce di un fenomeno inarrestabile: il mercato del food delivery che viene alimentato dalla seconda linea di veri ristoranti e da laboratori che producono piatti solo per le consegne
- 04 ottobre 2019
I ristoratori a Tripadvisor: ora fateci recensire i clienti molesti
Nove proprietari di locali su dieci stufi delle critiche
- 13 giugno 2019
Tra cultura e cibo la spesa fuori casa cresce e cambia obiettivo
Quando si parla di consumi «fuori casa» (spesso ricorrendo all’espressione inglese «Out of Home») ci si riferisce generalmente ai consumi alimentari fuori casa, ovvero tutto quello che mangiamo o beviamo nei ristoranti, nei bar, nelle mense o attraverso servizi di catering.
- 23 novembre 2018
Addio tre portate. A tavola nel 2030 troveremo solo il piatto unico da condividere
Come evolverà la ristorazione entro il 2030? Secondo i ristoratori italiani manderemo in soffitta il modello canonico in voga dagli anni '50 composto da antipasto, primo, secondo con contorno e dessert per far posto ad approcci contaminati dalle cucine straniere che vedono prevalere il piatto unico
- 19 novembre 2018
Instagram revolution: il pagamento in follower aumenta il fatturato
Oltre 3000 pubblicazioni tracciate sulla stampa di 72 Paesi. Ma soprattutto 3.816.000 follower raggiunti su Instagram attraverso 80 post di altrettanti Influencer , che si sono tradotti in un +13,4% di fatturato sul mese precedente. Sono alcuni dei numeri del primo mese di attività della “Instagram